Scricchiola l’economia, ma l’ottimismo regge
L’editoriale di Gian Primo Quagliano per il numero 33 di Auto Aziendali Magazine.
L’editoriale di Gian Primo Quagliano per il numero 33 di Auto Aziendali Magazine.
Un recente provvedimento dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che dal 1° luglio le cessioni di carburante e lubrificanti dovranno essere accompagnate da fattura elettronica. Validi tutti i metodi di pagamento “tracciabili”, sia con carte che con bonifici o assegni.
Gli esperti di Auto Aziendali Magazine rispondono ad un quesito sul fermo amministrativo alle auto aziendali.
Gli esperti di Auto Aziendali Magazine rispondono su un quesito su "Società di noleggio responsabile in solido per le multe del cliente".
Formazione ed aggiornamento professionale rappresentano un fattore cruciale per lo sviluppo della professionalità dei fleet manager. Molte le iniziative messe in campo a questo proposito da Aiaga ed Econometrica.
La caduta del tasso di occupazione (occupati su forze lavoro) nella crisi iniziata a fine 2007 è stata drammatica. La ripresa è cominciata nel 2014, ma negli ultimi tempi procede lentamente.
Offerta mirata per i clienti business che possono accedere a promozioni pensate per il tempo libero. Con “Privilege programme” estese anche le facilitazioni riservate ai dipendenti dell’azienda.
Dal car sharing che mette a disposizione veicoli nel momento in cui servono alla possibilità di noleggio a lungo termine per i dipendenti. E poi l’accesso al network Arval anche ai privati, un nuovo tool digitale per i fleet manager e un’offerta per i veicoli elettrici.
Le app e gli altri dispositivi di controllo garantiscono in ogni situazione la rapidità della “risposta” del driver oppure l’intervento dei mezzi di soccorso.
Dalla benzina all’autostrada, dai pasti ai parcheggi, la dematerializzazione porta vantaggi alle imprese ma anche ai dipendenti. Più semplice tenere i costi sotto controllo ed evitare il rischio clonazione delle carte di credito.