I numeri: risorsa, stimolo e guida al mercato

di Sirio Tardella
Ogni giorno tutti gli organi d’informazione ci propinano una massa cospicua e costante di numeri risultato ...

Ci sono istanze che criticano la capillarità e la diffusione dei dati relativi al mercato dell’auto. Ma la statistica basata su dati precisi e tempestivi consente di orientare le strategie delle Case. A tutto vantaggio del cliente.

Prosegue la lenta ripresa dell’economia italiana

di Gian Primo Quagliano
Continua la lenta ripresa dell’economia italiana. Il Pil ha subìto una drastica caduta a cavallo tra il ...

Dopo una drammatica caduta tra il 2008 e il 2009, è iniziata una moderata ripresa che si è però interrotta a metà 2011. Si è aperta così una nuova fase negativa che si è esaurita nel 2013 per dare via ad un recupero decisamente lento.

Fleet Manager Academy, un altro grande successo con l’8a edizione

di Gennaro Speranza
L’edizione di ottobre 2016 di Fleet Manager Academy si è svolta per la prima volta nel cuore del quartiere ...

Si è svolta con successo a Bologna, lo scorso 12 ottobre, l’ottava edizione di Fleet Manager Academy, l’appuntamento di riferimento per il settore dell’auto aziendale. Molti i partecipanti all’intenso programma dell’evento articolato tra seminari, networking, esposizione di auto, prodotti e servizi. Prossimo appuntamento a Milano il 15 marzo.

Auto ibride: una scelta coraggiosa

di Giovanni Tortorici
“La necessità aguzza l’ingegno” o “fare di necessità virtù” sono massime di saggezza ben note che ...

Crescono le vendite di autovetture ibride, sembra quasi una moda ma si tratta di vero progresso. Una flotta green può costare di più ma i vantaggi per il pianeta e per l’immagine dell’azienda crescono.

Guida autonoma e flotte auto

di Simona Morej
Nel settore della mobilità aziendale uno dei centri studi più accreditati è il Corporate Vehicle ...

Il settore automotive è alla vigilia di una rivoluzione epocale che ridefinirà il rapporto uomo-automobile. Questo futuro non è poi così lontano, anzi già oggi se ne possono cogliere gli aspetti più importanti. È questo ciò che Arval ha spiegato con due pubblicazioni dedicate.