Vai al contenuto
Auto Aziendali Magazine
after_logo_img
  • Home
  • Temi
    • Economia e Mercato
    • Eventi
    • Interviste
    • Mobilità sostenibile
    • Noleggio
    • Nuove auto
    • Powered by Toyota
    • Prodotti per le flotte
    • Prove auto
    • Servizi e Tecnologia
    • Sicurezza
  • Fisco
    • Articoli fisco
    • Servizio consulenza fiscale
    • Chiedi agli esperti
  • Video
    • Nuove auto
    • Prove su strada
    • Fleet manager travel test
    • Eventi
    • Interviste
    • Live Fleet Matching
    • Live Round Table
    • Progetti speciali
    • Tutorial
  • Eventi
    • Fleet Manager Academy
    • Company Car Drive
  • Rivista
    • Scarica la rivista in PDF
    • Articoli pubblicati
  • Videolistino
  • Speciale Novità 2021
Home > Newsletter

Telepass: novità nel servizio per le flotte

27 Aprile 2016
27 aprile 2016
Telepass Fleet nasce nel 2015 con l’obiettivo di semplificare la gestione della mobilità delle flotte sulla base di esigenze aziendali concrete. Il servizio integra il sistema di pagamento Telepass con un software gestionale, fruibile tramite un portale web e un’applicazione dedicati, che consentono di monitorare e gestire in modo semplice e veloce le spese relative agli spostamenti di natura aziendale, distinguendoli da quelli effettuati dal driver a titolo personale.
 
“Ad oggi – commenta Dante Antognoni, direttore divisione Business di Telepass – sono oltre 15 mila i dispositivi Telepass Fleet in circolazione. L’offerta con la quale Telepass si rivolge al target Business continuerà ad arricchirsi nel corso del 2016 con l’obiettivo di rispondere sempre di più alle esigenze delle nostre aziende clienti”.
  • Un servizio per la gestione della flotta a 360 gradi
  • Un’unica soluzione, tanti vantaggi
  • Non solo pedaggi autostradali
  • Con Telepass Fleet lo Stretto costa meno
Un servizio per la gestione
della flotta a 360 gradi 

Nato per la gestione delle auto assegnate e non, ad uso promiscuo e in pool, con le opzioni Company e Dual, oggi Telepass Fleet presenta un’opzione rispondente anche alle esigenze delle auto meramente ad uso strumentale immatricolate come “autocarro”, il Company Light. Con l’opzione Company l’azienda riceve un’unica fattura per tutte le transazioni effettuate dai propri driver con il dettaglio di quanto è aziendale e quanto è privato.
Con l’opzione Dual, invece, si hanno fatture e addebiti separati tra azienda ed utilizzatore: tramite il portale o l’app Telepass Fleet, il driver classifica come “private” o “aziendali” le spese sostenute con il dispositivo Telepass, consentendo in questo modo l’addebito delle spese di viaggio personali direttamente sul suo conto corrente. Con il Company Light l’azienda riceve un’unica fattura per tutte le transazioni di natura esclusivamente aziendale effettuate dal driver con il mezzo immatricolato come autocarro.
Non solo pedaggi autostradali
Sono molti – e in continua espansione – i servizi di mobilità che è possibile pagare con addebito diretto e in via posticipata sul conto Telepass Fleet. In particolare, con Telepass si entra ed esce dagli oltre 60parcheggi convenzionati presenti nelle principali città italiane (centro città, stazioni, aeroporti, fiere) e si paga l’accesso all’Area C, la ZTL di Milano, attivando le targhe direttamente dal portale Telepass Fleet . Inoltre, scaricando l’app gratuita Telepass Pyng, è possibile pagare la sosta sulle strisce blu a Roma, Milano, Torino, Napoli, Salerno  e in molti altri comuni italiani.
Un’unica soluzione, tanti vantaggi
I vantaggi per i gestori di flotte sono indiscutibili: velocità e comodità di pagamento dei servizi di mobilità,fatturazione separata per le spese aziendali e private, dashboard personalizzate e alert per monitorare i costi della mobilità aziendale, gestione delle spese con dettaglio per centri di costo, codici progetto o commesse. Le aziende possono beneficiare inoltre del recupero dell’IVA fino al 100%, di una dilazione di pagamento fino a 60 giorni e di saving sui costi operativi grazie alla semplificazione della gestione delle note spese. A tutto ciò occorre aggiungere un customer care e account manager dedicati. Non sono da trascurare i vantaggi per il driver, che, oltre alla semplificazione delle attività di gestione delle nota spese e al mancato anticipo delle somme di denaro, scegliendo l’opzione Dual può fruire degli sconti sull’acquisto di beni e servizi erogati dai partner Telepass Premium nonché della possibilità di abbinare al Telepass aziendale una seconda targa privata.
Con Telepass Fleet
lo Stretto costa meno  
I clienti Telepass Fleet hanno inoltre la possibilità di acquistare e ritirare il biglietto per i traghetti sullo Stretto di Messina senza passare dalla biglietteria, semplicemente utilizzando la pista Telepass dedicata. Oltre ad evitare la coda in biglietteria, i possessori di Telepass Fleet che utilizzano il Telepass per il pagamento del servizio di traghettamento dello Stretto di Messina con Caronte&Tourist hanno diritto ad unosconto immediato del 10% sul costo del biglietto. Tale sconto sarà riconosciuto esclusivamente per i transiti con autovetture.
Maggiori informazioni su telepassfleet.it.

 

Login Registrati
Scelti per voi
2021: ecco le novità in arrivo per le flotte
Scelti per voi
Audi A6 Avant Phev, mobilità senza limiti
Scelti per voi
Barometro Arval delle flotte 2020: flotte giovani, flessibili, verdi e connesse
Scelti per voi
BMW X5 xDrive 45e, un gigante dal cuore verde
Scelti per voi
Dopo il crollo del 2020, recupero possibile con gli incentivi
Scelti per voi
Nuova Audi Q2: dettagli di stile e tanta tecnologia

Registrati all'Area Riservata, avrai:

  • rivista AAM in abbonamento gratuito
  • ultime notizie via email
  • registrazione agli eventi in modo più semplice
  • consulenza fiscale gratuita

Registrati

Fisco: chiedi agli Esperti

Leggi le risposte degli esperti sui temi più rilevanti. E nell'area riservata puoi inviarci la tua domanda!

       

Fisco e Norme

___

ECONOMETRICA SRL
Via Ugo Bassi 7
40121 Bologna
C.F. E P.IVA 03832231207

  • Home
  • Rivista
  • Piattaforma AAM
  • Il network editoriale
  • Albo Fornitori
  • Eventi
  • Contatti
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
© Autoaziendalimagazine 2021 | Tutti i diritti riservati
Resta in contatto, seguici sui social