Vai al contenuto
Auto Aziendali Magazine
after_logo_img
  • Home
  • Temi
    • Economia e Mercato
    • Eventi
    • Interviste
    • Mobilità sostenibile
    • Noleggio
    • Nuove auto
    • Prodotti per le flotte
    • Prove auto
    • Servizi e Tecnologia
    • Sicurezza
  • Fisco
    • Articoli fisco
    • Servizio consulenza fiscale
    • Chiedi agli esperti
  • Video
    • Nuove auto
    • Prove su strada
    • Fleet manager travel test
    • Eventi
    • Interviste
    • Live Fleet Matching
    • Live Round Table
    • Matrix
    • Progetti speciali
    • Tutorial
  • Eventi
    • Fleet Manager Academy
    • Company Car Drive
  • Rivista
    • Scarica la rivista in PDF
    • Articoli pubblicati
  • Videolistino
  • Speciale Novità 2021
Home > Newsletter

Nuovo Nissan NV 300, il veicolo commerciale del futuro

16 Dicembre 2016

NV300 è il nuovo van di medie dimensioni di casa Nissan. Collocato all’interno della gamma tra NV200 e NV400, è un veicolo molto importante per Nissan, dal momento che completa la rinnovata famiglia dei veicoli commerciali leggeri della casa automobilistica giapponese.

 

• Una gamma particolarmente sviluppata

• Le versioni disponibili

• Motori efficienti

• Intelligent Mobility

• Una garanzia completa

• Design dell’abitacolo da “ufficio mobile”

Una gamma particolarmente sviluppata

Con il lancio di NV300, Nissan ha una delle più ampie gamme di veicoli commerciali presenti sul mercato. Ciò dà la possibilità di offrire, secondo le esigenze della clientela, van, autocarri o pick-up.

 

Le versioni disponibili

A sostegno della strategia di Nissan, tesa ad avere la gamma più ampia possibile di LCV – che comprende anche gli autocarri NT400 e NT500, oltre al premiato pick-up Navara – l’NV300 è disponibile nelle versioni VAN per trasporto merci, COMBI e BUS. Inoltre, la versione PIANALE CABINATO rappresenta una piattaforma ideale per allestimenti.

Motori efficienti

Per l’NV300 è possibile scegliere tra quattro versioni del motore, progettate per rispondere alle esigenze di tutti gli utenti commerciali. Tutte si basano sull’affidabile motore diesel Nissan da 1,6 litri dCi, ben conosciuto per il suo impiego sui crossover Qashqai e X-Trail, con potenze di 95 CV, 120 CV, 125 CV e 145 CV. I primi due hanno un solo turbo mentre gli altri sono biturbo. Per ottimizzare i consumi e il piacere di guida, tutti i motori dell’NV300 sono accoppiati ad una trasmissione manuale a sei rapporti.

 

Intelligent Mobility

Il nuovo NV300 supporta la strategia “Intelligent Mobility” di Nissan. Si tratta della strategia a lungo termine verso un futuro più sostenibile, con l’obiettivo di raggiungere zero emissioni e zero incidenti fatali. La filosofia “Intelligent Mobility” si fonda su tre pilastri: Intelligent Power, che consiste nel creare propulsori più efficienti, come il rinomato van e-NV200 a emissioni zero; Intelligent Integration, che si propone di creare nuove connessioni tra i veicoli e la società, come nel caso dei progetti Vehicle-to-grid (V2G) e Intelligent Drive, per garantire maggiore sicurezza di guida attraverso ProPILOT, la tecnologia di guida autonoma che sarà lanciata in Europa nel 2017.

Una garanzia completa

Il nuovo NV300 è supportato dalla garanzia Nissan, la migliore nella categoria dei veicoli commerciali leggeri. Si tratta di una garanzia completa di cinque anni/160.000 km per i proprietari che copre l’intera gamma (100.000 km su Nissan e-NV200). È una garanzia del produttore, completamente trasferibile a secondi e successivi proprietari del veicolo e, in molti casi, copre gli accessori originali Nissan specificati nel primo ordine del veicolo.

 

Design dell’abitacolo da “ufficio mobile”

L’abitacolo del nuovissimo NV300 è stato sviluppato con estrema cura per essere il più possibile confortevole ed ergonomico. Tutte le versioni dell’NV300 sono disponibili con una posizione di guida stile cabina di pilotaggio, totalmente regolabile, e con una modularità da ufficio mobile che consente agli utilizzatori di avere quelle caratteristiche che renderanno più facile l’attività lavorativa. Sono disponibili un supporto per lo smartphone, un alloggiamento per il tablet, un sistema di fissaggio per il laptop, un sostegno per i documenti cartacei e fino a 90 litri di spazio per la conservazione di oggetti.

 

 

Login Registrati
Auto elettriche: i driver chiedono più colonnine
Covid: meno costi ed emissioni sono le priorità dei fleet manager
Fleet & Travel Management. La nuova Corporate Mobility?
Opel Mokka, la rivoluzione nel segmento B-SUV
Riguarda il primo episodio di Matrix (VIDEO)
Seat Leon Sportstourer, la wagon che sfida i Suv
Toyota RAV4 Phev, il meglio di due mondi
Scelti per voi

Registrati all'Area Riservata, avrai:

  • rivista AAM in abbonamento gratuito
  • ultime notizie via email
  • registrazione agli eventi in modo più semplice
  • consulenza fiscale gratuita

Registrati

Fisco: chiedi agli Esperti

Leggi le risposte degli esperti sui temi più rilevanti. E nell'area riservata puoi inviarci la tua domanda!

       

Fisco e Norme

___

ECONOMETRICA SRL
Via Ugo Bassi 7
40121 Bologna
C.F. E P.IVA 03832231207

  • Home
  • Rivista
  • Piattaforma AAM
  • Il network editoriale
  • Albo Fornitori
  • Eventi
  • Contatti
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
© Autoaziendalimagazine 2021 | Tutti i diritti riservati
Resta in contatto, seguici sui social
Area Espositiva

Live il 21 aprile