Giunta alla quarta generazione, Audi A8 si conferma ancora una volta il modello di riferimento “all’avanguardia della tecnica” nel segmento delle berline di lusso, grazie a undesign caratteristico, soluzioni innovative per l’assetto, un’inedita configurazione dei comandi touch e l’elettrificazione dei motori. Nuova Audi A8 è la prima vettura di serie a livello mondiale ad essere stata progettata per la guida altamente automatizzata di livello 3.
Tecnologia mild-hybrid a 48 volt
Nuova Audi A8 è equipaggiata di serie con una catena cinematica elettrificata. Tutti i motori in gamma adottano la tecnologia mild-hybrid che assicura comfort di marcia e prestazioni abbinati ad una elevata efficienza. La base è costituita dalla rete di bordo a 48 volt, che sulla nuova Audi A8 assume per la prima volta il ruolo di rete di bordo principale.

L’evoluzione dell’Audi Space Frame
Impianto frenante vigoroso, cerchi di grandi dimensioni, servosterzo progressivo, sospensioni pneumatiche Adaptive air suspension: l’assetto della nuova Audi A8 coniuga un’indole sportiva con il massimo in termini di comfort. La silenziosità che regna a bordo è merito anche di una serie di complessi interventi di ottimizzazione apportati alla carrozzeria, progettata secondo il principio ASF (Audi Space Frame) e realizzata per il 58% con componenti in alluminio.
Spazio integrale dinamico
Audi introduce per la prima volta sulla nuova Audi A8 lo sterzo integrale dinamico, che coniuga una risposta al volante sportiva e diretta con la massima stabilità, modificando la relativa demoltiplicazione in funzione della velocità. Il sistema provvede anche a sterzare le ruote posteriori: controfase fino a cinque gradi a velocità ridotta, al fine sia di facilitare notevolmente le manovre e la guida nelle curve strette sia di ridurre il diametro di volta di circa un metro per complessivi 11,4 m per A8 e 11,8 m per A8 L. Ad andatura media e veloce, le ruote posteriori sterzano in fase fino a due gradi con quelle anteriori.

MMI touch response
MMI touch response fa a meno sia della manopola ad utilizzo manuale sia del touchpad del modello precedente. La plancia è ancora priva di tasti e interruttori. Il cuore del sistema di comando è costituito da un display touch da 10,1 pollici con tecnologia Black Panel, il cui schermo si integra in modo quasi invisibile nella cornice della plancia in nero lucido, quando si trova in posizione di riposo. Quando si attiva il sistema, appare una superficie utente caratterizzata da una nuova e incisiva grafica.
Assetto attivo Audi AI
L’assetto attivo Audi AI è un sistema di sospensioni elettromeccanico completamente attivo, che interagisce con le sospensioni pneumatiche Adaptive air suspension. A seconda delle esigenze del conducente e della situazione di guida, il sistema è in grado di caricare o scaricare ogni singola ruota tramite attuatori elettrici, regolando di conseguenza la struttura in modo ottimale.
Audi Connect e Car-to-X
La gamma dei servizi Audi connect è particolarmente ampia e variegata: spazia dalla nuova radio ibrida, che passa senza soluzione di continuità tra emittenti FM, DAB e online a seconda delle condizioni di ricezione, fino alla chiamata di emergenza e in caso di panne. Con le informazioni sulla segnaletica stradale e sui pericoli, la gamma comprende due innovativi servizi Car-to-X, che utilizzano l’intelligenza collettiva della flotta Audi.

Audi AI Traffic Jam Pilot
La quarta generazione di Audi A8 è equipaggiata con oltre 40 sistemi di assistenza per il conducente. I sistemi supportano il conducente, quando lo desidera, dalla guida in autostrada fino al parcheggio. Con Audi AI Traffic Jam Pilot, il marchio dei quattro anelli presenta il primo sistema al mondo che rende possibile la guida altamente automatizzata di livello 3.
Audi Connect Key e abitacolo
Le portiere della nuova Audi A8 sono dotate di sblocco a comando elettrico: è sufficiente tirare la maniglia con la mano per pochi millimetri. Ma il conducente percepisce l’efficienza dei sistemi intelligenti di Audi A8 prima di salire a bordo: ha infatti la possibilità di aprire la vettura utilizzando il suo smartphone Android, a condizione che vi abbia memorizzato la chiave digitale Audi connect. Grazie a questa funzione, il proprietario può consentire ad altre quattro persone di accedere all’auto.