Vai al contenuto
Auto Aziendali Magazine
after_logo_img
  • Home
  • Temi
    • Economia e Mercato
    • Eventi
    • Interviste
    • Mobilità sostenibile
    • Noleggio
    • Nuove auto
    • Prodotti per le flotte
    • Prove auto
    • Servizi e Tecnologia
    • Sicurezza
  • Fisco
    • Articoli fisco
    • Servizio consulenza fiscale
    • Chiedi agli esperti
  • Video
    • Nuove auto
    • Prove su strada
    • Fleet manager travel test
    • Eventi
    • Interviste
    • Live Fleet Matching
    • Live Round Table
    • Matrix
    • Progetti speciali
    • Tutorial
  • Eventi
    • Fleet Manager Academy
    • Company Car Drive
  • Rivista
    • Scarica la rivista in PDF
    • Articoli pubblicati
  • Videolistino
Home > Newsletter

Mini Countryman, nuove grandi ambizioni

25 Maggio 2017

 

Lo stile inconfondibile è rimasto, l’immagine che trasmette è immutata, in realtà Mini Countryman, SAV compatto a marchio Mini by BMW, oggi si propone in versione profondamente rinnovata e soprattutto cresciuta nelle dimensioni, nella potenza dei suoi motori, nella tecnologia (con l’esordio di una versione ibrida plugin) e nel comfort. Ha conservato, però, quella personalità che le ha consentito di farsi largo nel difficile segmento delle compatte raggiungendo 67 mila unità vendute dal 2010 ad oggi con incrementi annuali sempre a due cifre.

  • La seconda generazione
  • Propulsori moderni
  • Grinta e funzionalità

 

La seconda generazione

Le accresciute dimensioni della nuova Countryman, che ora raggiunge i 4,30 metri di lunghezza (+20 centimetri rispetto alla versione precedente) vanno soprattutto a vantaggio di chi siede dietro e della capacità del bagagliaio (450 litri che possono salire a 566 semplicemente facendo avanzare di 13 cm i sedili posteriori). Il massimo della capienza per i bagagli (1.390 litri) si raggiunge a sedili posteriori abbattuti.

 

Propulsori moderni

Novità importanti anche sul fronte dei motori che sono di ultima generazione interamente in alluminio. La scelta è tra due benzina (tre cilindri TwinPower turbo da 136 CV e 4 cilindri sempre turbo di 2 litri da 192 CV) e altrettanti diesel (2 litri TwinPower turbo di 150 e 190 CV). Leggeri e performanti, uniscono vivacità a bassi consumi e garantiscono un elevato piacere di guida. Sorprendente il 3 cilindri di soli 1.5 litri con 136 CV: nessuna vibrazione del motore, ripresa brillante anche da un basso numero di giri, nessun buco di potenza. Il tutto accompagnato da consumi più che onesti: 18,2 km con un litro di benzina nel ciclo misto, velocità massima di poco superiore ai 200 all’ora, appena 9,6” per passare da 0 a 100 km/h.

 

Grinta e funzionalità

Per tutte le versioni il cambio di serie è un manuale a 6 marce, ma sono disponibili come optional gli automatici a 6 e 8 rapporti. Di buon livello l’insonorizzazione e ampia l’apertura delle portiere che rendono agevole l’accesso a bordo. L’abitacolo non solo è confortevole, ma anche lussuoso come ci si aspetta da un modello dichiaratamente Premium. Comodo l’Head-up display a colori che proietta su un piccolo schermo trasparente davanti agli occhi del pilota i dati di velocità e le indicazioni del navigatore. Al centro della consolle troneggia il classico schermo rotondo di grandi dimensioni con navigatore touch screen. La seduta è leggermente sopraelevata per favorire una perfetta visione della strada; i sedili hanno fianchi pronunciati per un buon contenimento in curva.
La nuova MINI Countryman è, più ancora della precedente, un modello Premium “con l’equipaggiamento di serie più rihttps://www.autoaziendalimagazine.it/video/guarda-il-video/mini-countryman-test-drive/cco di sempre” come ha dichiarato Federico Izzo, a capo di Mini Italia.

GUARDA IL VIDEO DELLA NUOVA MINI COUNTRYMAN (a cura di Auto Aziendali Magazine)

Login Registrati

Fisco: chiedi agli Esperti

Leggi le risposte degli esperti sui temi più rilevanti. E nell'area riservata puoi inviarci la tua domanda!

       

Fisco e Norme

Econometrica
Via Ugo Bassi, 7 - 40121 Bologna
Tel. 051271710  Fax 051224807
E-mail: info@econometrica.it


Uvet Events Srl
Via Ugo Bassi 7
40121 Bologna
C.F. E P.IVA 03832231207
  • Home
  • Rivista
  • Piattaforma AAM
  • Il network editoriale
  • Albo Fornitori
  • Eventi
  • Contatti
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
© Autoaziendalimagazine 2022 | Tutti i diritti riservati
Resta in contatto, seguici sui social