Vai al contenuto
Auto Aziendali Magazine
after_logo_img
  • Home
  • Temi
    • Economia e Mercato
    • Eventi
    • Interviste
    • Mobilità sostenibile
    • Noleggio
    • Nuove auto
    • Powered by Toyota
    • Prodotti per le flotte
    • Prove auto
    • Servizi e Tecnologia
    • Sicurezza
  • Fisco
    • Articoli fisco
    • Servizio consulenza fiscale
    • Chiedi agli esperti
  • Video
    • Nuove auto
    • Prove su strada
    • Fleet manager travel test
    • Eventi
    • Interviste
    • Live Fleet Matching
    • Live Round Table
    • Progetti speciali
    • Tutorial
  • Eventi
    • Fleet Manager Academy
    • Company Car Drive
  • Rivista
    • Scarica la rivista in PDF
    • Articoli pubblicati
  • Videolistino
  • Speciale Novità 2021
Home > Newsletter

Mercedes-Benz Classe E: La più intelligente delle berline business

20 Aprile 2016
20 aprile 2016
Con la nuova Classe E, Mercedes-Benz compie un grande passo avanti nel futuro. Giunta alla decima generazione, Classe E si distingue per il design pulito e dal forte impatto emotivo. Uno stile che si ritrova anche negli interni caratterizzati da inedita esclusività ed innovazione.
A bordo della Classe E fanno il loro debutto numerose innovazioni tecnologiche che aprono nuovi orizzonti a una guida senza sempre più sicura e senza stress. Anche i sistemi di comando e infotainment offrono esperienze del tutto nuove. Il motore diesel è stato perfezionato in ogni suo aspetto e, grazie anche alla struttura leggera della vettura, stabilisce nuovi parametri di riferimento nel segmento sotto il profilo dell’efficienza.
  • Un design elegante edinamico
  • Strumentazione a misura di conducente
  • Sotto il cofano motori per tutte le esigenze
  • Dispositivi tecnologici al top
  • Drive Pilot, verso la guida autonoma
Un design elegante e dinamico

Il design della nuova Classe E è caratterizzato dalle tipiche proporzioni delle berline Mercedes. Dal cofano motore allungato si sviluppa un profilo slanciato che segue la linea del tetto fino a confluire in una coda dalle ampie spalle. Sbalzi corti, passo lungo, ruote generose e fiancate cariche di tensione, che reinterpretano la linea caratteristica in chiave elegante edinamica al tempo stesso, contraddistinguono la silhouette allungata della nuova Classe E.

Sotto il cofano motori
per tutte le esigenze

Al lancio sono disponibili la E 200, con motore a quattro cilindri a benzina, e la E220 d, con motore a quattro cilindri diesel di nuova concezione. La E 350 d con motore a sei cilindri diesel arriverà in estate. Dopo il lancio, la gamma verrà completata con ulteriori modelli tra i cui, ad esempio, la E350 e con tecnologia ibrida. Al debutto al lancio anche la E 300, che eroga una potenza di 180 kW (245 CV) e una coppia di 370 Nm, e la E 400 4MATIC, equipaggiata con un sei cilindri a benzina da 245 kW (333 CV) che mette a disposizione una coppia di 480 Nm. La gamma di motorizzazioni sarà completata in un secondo tempo da altre varianti, tra cui il nuovo quattro cilindri diesel da 110 kW (150 CV). Tutti i modelli disponibili al momento del lancio sono equipaggiati con il nuovo cambio automatico a nove marce 9G-TRONIC di serie, che consente innesti rapidi e un minore regime di rotazione del motore.
Drive Pilot, verso la guida autonoma
Con Drive Pilot, Mercedes-Benz compie un ulteriore passo avanti in direzione della guida autonoma. Su ogni tipo di strada, il Distance Pilot DISTRONIC non è soltanto in grado di mantenere automaticamente la distanza corretta rispetto ai veicoli che precedono, ma anche, per la prima volta, di seguirli nell’intervallo di velocità fino a 210 km/h. Questo rappresenta un aiuto per il guidatore, dal momento che nella guida normale non deve premere il freno o l’acceleratore e viene supportato notevolmente dallo Steering Pilot, addirittura nelle curve moderate.
Altra novità che contribuisce a ridurre lo stress è lo Speed Limit Pilot, una funzione parziale inseribile che, in abbinamento al COMAND Online, si serve del Distance Pilot DISTRONIC per regolare automaticamente la velocità di marcia in base ai limiti rilevati dalla telecamera, anche quelli collocati su portali segnaletici o nei cantieri, o registrati nel sistema di navigazione.
Tra le innovazioni del DRIVE PILOT rientra anche l’assistente attivo al cambio di corsia. Questo sistema di assistenza, basato su radar e telecamera, assiste il guidatore nei cambi di corsia sulle strade a scorrimento veloce a più corsie ed è in grado di dirigere la vettura sulla carreggiata scelta dal guidatore, ad esempio nei sorpassi.
Strumentazione
a misura di conducente
All’interno a richiesta sono disponibili due display ad alta definizione di ultima generazione, entrambi di dimensioni generose e con diagonale dello schermo di 12,3 pollici. La strumentazione completamente digitale permette al guidatore di configurare a proprio piacimento informazioni e modalità di visualizzazione. Per la prima volta fanno il loro ingresso in auto i pulsanti Touch Control al volante. In questo modo il guidatore può gestire tutte le funzioni del sistema infotainment senza togliere le mani dal volante. Per utilizzare il sistema di infotainment sono disponibili anche un touchpad con Controller nella consolle centrale, in grado di riconoscere persino la calligrafia personale, e il sistema di comando vocale Voicetronic.
Dispositivi tecnologici al top
La dotazione di serie dei sistemi di sicurezza comprende il Brake Assist attivo, in grado di allertare il guidatore quando incombe il pericolo di una collisione, fornendo la massima assistenza nelle frenate d’emergenza e, se necessario, frenando autonomamente. Sempre di serie sono l’Attention Assist, con soglia di sensibilità regolabile, che è in grado di riconoscere esegnalare eventuali sintomi di disattenzionee stanchezza del guidatore, e il sistema di assistenza in presenza di vento laterale. Questo sistema è in grado di ridurre considerevolmente lo spostamento della vettura dalla propria traiettoria causato da forti raffiche di vento laterale.

TUTTA L’INNOVAZIONE DELLA NUOVA MERCEDES-BENZ CLASSE ERACCONTATA DA EUGENIO BLASETTI, RESPONSABILE PRODUCT MARKETING DI MERCEDES-BENZ ITALIA, IN QUESTO VIDEO:
GUARDA QUI

L’INGEGNER STEFANO FERRARI, PRODUCT MANAGER DI CLASSE E, ILLUSTRA IL PACCHETTO DI ASSISTENZA ALLA GUIDA E TUTTI I DISPOSITIVI TECNOLOGICI CHE NE FANNO PARTE E CONTRIBUISCONO A RENDERE UNICA L’ESPERIENZA DI GUIDA DELLA NUOVA CLASSE E:
GUARDA QUI

Login Registrati
Scelti per voi
2021: ecco le novità in arrivo per le flotte
Scelti per voi
Audi A6 Avant Phev, mobilità senza limiti
Scelti per voi
Barometro Arval delle flotte 2020: flotte giovani, flessibili, verdi e connesse
Scelti per voi
BMW X5 xDrive 45e, un gigante dal cuore verde
Scelti per voi
Dopo il crollo del 2020, recupero possibile con gli incentivi
Scelti per voi
Nuova Audi Q2: dettagli di stile e tanta tecnologia

Registrati all'Area Riservata, avrai:

  • rivista AAM in abbonamento gratuito
  • ultime notizie via email
  • registrazione agli eventi in modo più semplice
  • consulenza fiscale gratuita

Registrati

Fisco: chiedi agli Esperti

Leggi le risposte degli esperti sui temi più rilevanti. E nell'area riservata puoi inviarci la tua domanda!

       

Fisco e Norme

ECONOMETRICA SRL
Via Ugo Bassi 7
40121 Bologna
C.F. E P.IVA 03832231207

  • Home
  • Rivista
  • Piattaforma AAM
  • Il network editoriale
  • Albo Fornitori
  • Eventi
  • Contatti
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
© Autoaziendalimagazine 2021 | Tutti i diritti riservati
Resta in contatto, seguici sui social