Vai al contenuto
Auto Aziendali Magazine
after_logo_img
  • Home
  • Temi
    • Economia e Mercato
    • Eventi
    • Interviste
    • Mobilità sostenibile
    • Noleggio
    • Nuove auto
    • Prodotti per le flotte
    • Prove auto
    • Servizi e Tecnologia
    • Sicurezza
  • Fisco
    • Articoli fisco
    • Servizio consulenza fiscale
    • Chiedi agli esperti
  • Video
    • Nuove auto
    • Prove su strada
    • Fleet manager travel test
    • Eventi
    • Interviste
    • Live Fleet Matching
    • Live Round Table
    • Matrix
    • Progetti speciali
    • Tutorial
  • Eventi
    • Fleet Manager Academy
    • Company Car Drive
  • Rivista
    • Scarica la rivista in PDF
    • Articoli pubblicati
  • Videolistino
  • Speciale Novità 2021
Home > Newsletter

Hyundai i30, la media coreana sempre più europea

28 Marzo 2017

New Generation i30 inaugura il nuovo family feeling di Hyundai. La dimostrazione che le berline hanno ancora un futuro. Appeal, tanta tecnologia e motori efficienti.

  • Nuova identity
  • Un ambiente tutto nuovo
  • Al volante
  • Sicurezza in primo piano
  • Prime edition

 

“Progettata nel Centro Tecnico di Hyundai Motor Europe di Rüsselsheim (Germania), prodotta a Nošovice (Repubblica Ceca) e testata sul mitico circuito del Nürburgring, la terza generazione di i30 nasce proprio nelle infrastrutture installate da Hyundai in Europa negli ultimi 25 anni. Ha l’obiettivo di continuare il successo delle due precedenti versioni di i30, commercializzate in oltre 800.000 esemplari nel vecchio continente fin dal 2008.” Hyundai pone questa importante premessa nella sua comunicazione relativa alla New Generation i30, sicuramente la più europea fra le coreane.

 

Nuova identity

La firma stilistica di Hyundai i30 emerge con una bella e grintosa calandra, che esprime un temperamento decisamente dinamico e riconoscibile. Rispetto alla serie precedente la nuova generazione, nella versione a cinque porte, cresce in lunghezza (da 4,30 a 4,34 metri) e in larghezza (da 1,78 a 1,79), ma è leggermente più bassa (da 1,47 a 1,45) così da apparire ben attaccata al terreno. In Europa il design è diventato il primo motivo di acquisto di una Hyundai e quindi a Rüsselsheim si sono impegnati al massimo per conquistare gli automobilisti del Vecchio Continente.

Un ambiente tutto nuovo

La linea degli interni di i30 è pulita, con un layout a sviluppo orizzontale che aumenta la sensazione di spazio e trasmette un’eleganza sobria, attenta all’ergonomia. Anche i designer di Hyundai, in linea con le tendenze del mercato, hanno messo al centro lo schermo che oggi non è più soltanto collegato a navigatore ed eventuali telecamere, ma che è divenuto lo strumento attraverso il quale guidatore e i passeggeri dialogano con la vettura e il mondo esterno – anche grazie alla compatibilità con entrambi i sistemi Apple CarPlay e AndroidAuto. L’attenzione dei progettisti non si è fermata al comfort degli occupanti: anche la capacità di carico non è stata affatto trascurata offrendo una capienza da 395 a 1.301 litri e con un’apertura che consente di trasportare anche gli sci.

 

Al volante

Sulla nuova i30 debutta un’innovativa motorizzazione a benzina, un quattro cilindri turbo da 1.4 l con tecnologia T-GDI e 140CV di potenza, che aumenta le prestazioni contenendo i consumi. Considerando le diverse tipologie di clienti – spesso business oriented in questo segmento – Hyundai mette a disposizione anche una motorizzazione diesel che è in grado di far fronte a tutte le necessità. Sono infatti tre le versioni dell’1.6 l CRDi fra le quali scegliere: 95, 110 e 136 CV. Abbiamo provato la versione da 110 CV che si è dimostrata un ottimo compromesso fra piacere di guida e sportività. Questo risultato è raggiunto anche grazie alle tante migliorie che gli ingegneri hanno apportato al telaio della vettura (con sospensioni Multilink per l’asse posteriore) che assorbe con dolcezza le asperità del terreno ma sfodera la giusta rigidità nelle curve più impegnative.

Sicurezza in primo piano

Ricco è l’equipaggiamento di sicurezza attiva per la quale troviamo già di serie: sistema di oscuramento automatico dei fari abbaglianti (HBA), Frenata d’Emergenza Autonoma  con riconoscimento veicoli (AEB) e Allarme di Collisione (FCWS), Sistema di Mantenimento della Carreggiata (LKAS) e, novità assoluta nella gamma Hyundai, il Driver Attention Alert (DAA). In aggiunta alla dotazione di serie si può abbinare il Safety Pack che include: AEB con riconoscimento dei pedoni, Advanced Cruise Control adattivo (ASCC – solo con cambio DCT), Sistema di Rilevamento dei limiti di velocità (SLIF), Rilevatore dell’Angolo Cieco (BSD), Avviso di Possibili Urti Posteriori (RCTA).

Prime edition

In occasione del lancio, Hyundai ha studiato la versione speciale i30 Prime Edition, dotata di motore 1.6 CRDi da 110 cavalli. Questo allestimento offre cerchi in lega da 17” e fari full LED, navigatore a colori con touchscreen LCD da 8”, interfaccia Android auto ed Apple CarPlay e frenata d’emergenza autonoma (AEB).

 

GUARDA IL VIDEO DEL TEST DRIVE DELLA HYUNDAI i30 REALIZZATO DA AUTO AZIENDALI MAGAZINE

Login Registrati
Auto elettriche: i driver chiedono più colonnine
Covid: meno costi ed emissioni sono le priorità dei fleet manager
Fleet & Travel Management. La nuova Corporate Mobility?
Opel Mokka, la rivoluzione nel segmento B-SUV
Riguarda il primo episodio di Matrix (VIDEO)
Seat Leon Sportstourer, la wagon che sfida i Suv
Toyota RAV4 Phev, il meglio di due mondi
Scelti per voi

Registrati all'Area Riservata, avrai:

  • rivista AAM in abbonamento gratuito
  • ultime notizie via email
  • registrazione agli eventi in modo più semplice
  • consulenza fiscale gratuita

Registrati

Fisco: chiedi agli Esperti

Leggi le risposte degli esperti sui temi più rilevanti. E nell'area riservata puoi inviarci la tua domanda!

       

Fisco e Norme

___

ECONOMETRICA SRL
Via Ugo Bassi 7
40121 Bologna
C.F. E P.IVA 03832231207

  • Home
  • Rivista
  • Piattaforma AAM
  • Il network editoriale
  • Albo Fornitori
  • Eventi
  • Contatti
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
© Autoaziendalimagazine 2021 | Tutti i diritti riservati
Resta in contatto, seguici sui social
Area Espositiva

Live il 21 aprile