Vai al contenuto
Auto Aziendali Magazine
after_logo_img
  • Home
  • Temi
    • Economia e Mercato
    • Eventi
    • Interviste
    • Mobilità sostenibile
    • Noleggio
    • Nuove auto
    • Prodotti per le flotte
    • Prove auto
    • Servizi e Tecnologia
    • Sicurezza
  • Fisco
    • Articoli fisco
    • Servizio consulenza fiscale
    • Chiedi agli esperti
  • Video
    • Nuove auto
    • Prove su strada
    • Fleet manager travel test
    • Eventi
    • Interviste
    • Live Fleet Matching
    • Live Round Table
    • Matrix
    • Progetti speciali
    • Tutorial
  • Eventi
    • Fleet Manager Academy
    • Company Car Drive
  • Rivista
    • Scarica la rivista in PDF
    • Articoli pubblicati
  • Videolistino
Home > Newsletter

Gas naturale, una soluzione per risparmiare e aiutare l’ambiente

20 Aprile 2018

I vantaggi del gas naturale (CNG, LNG) per le flotte aziendali

Il metano, sotto forma di gas naturale compresso (CNG) o liquefatto (LNG), è il carburante ideale per le flotte aziendali: riduce la spesa per il carburante fino al 40% rispetto al diesel e fino al 60% rispetto alla benzina mantenendo le stesse prestazioni dei carburanti tradizionali e riducendo l’impatto ambientale.

Le soluzioni di Snam4Mobility per le aziende

Snam4Mobility, la nuova società controllata al 100% da Snam e dedicata allo sviluppo di infrastrutture per dare impulso alla g-mobility (mobilità a gas naturale o CNG), può offrire alle aziende:

• La costruzione di una stazione CNG dedicata, a uso esclusivo dei veicoli aziendali, generalmente gestita in modalità self-service, che prevede postazioni di rifornimento all’interno dei parcheggi aziendali.

• Un investimento in una stazione aperta al pubblico, in prossimità del parcheggio aziendale, con spazi dedicati alla flotta.

I programmi di Snam per la g-mobility

Snam4Mobility ha attualmente 19 stazioni contrattualizzate ed entro la seconda metà del 2018 inaugurerà il primo punto di rifornimento a Pesaro. Le auto a CNG in Italia sono oggi circa 1 milione e le case auto stanno ampliando le proprie gamme; mossa apprezzata dal mercato, che ha registrato un aumento delle immatricolazioni del 30% nel primo trimestre 2018.

Come si può crescere

I driver che guideranno la crescita del settore della mobilità a gas naturale sono l’aumento delle strutture di rifornimento, la crescente attenzione alle emissioni di CO2 e all’impatto ambientale, la nuova frontiera del biometano che rende il gas una fonte rinnovabile e riutilizza le risorse di scarto e il supporto delle recenti normative a favore della neutralità tecnologica.
Login Registrati

Fisco: chiedi agli Esperti

Leggi le risposte degli esperti sui temi più rilevanti. E nell'area riservata puoi inviarci la tua domanda!

       

Fisco e Norme

Econometrica
Via Ugo Bassi, 7 - 40121 Bologna
Tel. 051271710  Fax 051224807
E-mail: info@econometrica.it


Uvet Events Srl
Via Ugo Bassi 7
40121 Bologna
C.F. E P.IVA 03832231207
  • Home
  • Rivista
  • Piattaforma AAM
  • Il network editoriale
  • Albo Fornitori
  • Eventi
  • Contatti
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
© Autoaziendalimagazine 2022 | Tutti i diritti riservati
Resta in contatto, seguici sui social