Per supportare la mobilità delle aziende italiane nella fase 2 Arval propone il suo Mid Term, il noleggio auto e furgoni a partire da 1 mese, comprensivo di tutti i servizi ed estremamente flessibile perché senza penali di restituzione.
Uscite dal lockdown ed entrate in piena fase 2, le aziende si trovano ad affrontare necessità di mobilità che non sono ulteriormente differibili, dovendo fare i conti anche con i limiti imposti dalla situazione di emergenza che stiamo vivendo. Proprio per venire incontro alle nuove necessità delle aziende e in generale della mobilità per motivi di lavoro nella fase 2 Arval proponeMid Term, un servizio di noleggio veicoli da 1 a 24 mesi.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI
ESIGENZE SPECIALI E DURATA FLESSIBILE
Arval Mid Term, che oggi conta oltre 5.500 veicoli in flotta, è una soluzione pensata per esigenze speciali e di durata flessibile. È possibile scegliere il veicolo più adatto alle proprie necessità tra 6 categorie di auto (city car, berline, station wagon) e 2 di veicoli commerciali leggeri (small e large), anche elettrici, e decidere la durata del contratto, da 1 a 24 mesi.
ANCHE VEICOLI COMMERCIALI LEGGERI
Arval Mid Term è in grado di coniugare flessibilità nella durata e nelle condizioni contrattuali, semplicità della proposizione commerciale e velocità nella consegna, garantita in 48 ore, con servizi business e adatti a ogni attività ed esigenza, anche in virtù dell’ampio spettro di categorie di veicoli disponibili, compresi i veicoli commerciali leggeri.

NESSUN ANTICIPO, SICUREZZA GARANTITA
Non è previsto un anticipo iniziale ed è sempre possibile modificare la durata e le condizioni contrattuali senza penali. La consegna è garantita in tutta Italia, grazie a 150 point logistici dislocati capillarmente su tutto il territorio nazionale. Le vetture sono sottoposte a procedure di disinfezione e vengono consegnate ai clienti nel rispetto degli standard di sicurezza. Inoltre è disponibile anche una selezione di veicoli equipaggiati con tecnologie che permetteranno alle aziende clienti di offrire ai propri collaboratori soluzioni di mobilità condivisa tra colleghi, tutto fruibile tramite App e quindi senza passaggio di chiavi, per ridurre il più possibile l’utilizzo della mobilità pubblica, in totale sicurezza.
LA SCELTA GIUSTA PER RIPARTIRE
“Oggi, ancora più di prima – spiega Alessandro Floria, Head of Mid Term di Arval Italia – siamo vicini ai nostri clienti e a tutte le aziende con un servizio che risponde a tante e diverse esigenze. Penso per esempio alle aziende del settore medicale e farmaceutico, che svolgono un ruolo centrale in questa fase e che hanno necessità di portare avanti le proprie attività con ancora maggiore impegno, penso al settore retail e logistica, cresciuto tantissimo in questi ultimi due mesi e che può avere bisogno di veicoli subito disponibili, al settore della ristorazione alle prese con le consegne a domicilio, ma penso anche a quelle aziende che, in vista della ripartenza, vogliono assicurare la massima sicurezza ai propri collaboratori, evitando loro di ricorrere al trasporto pubblico e mettendo a loro disposizione veicoli per il tragitto casa lavoro”. |