Vai al contenuto
Auto Aziendali Magazine
after_logo_img
  • Home
  • Temi
    • Economia e Mercato
    • Eventi
    • Interviste
    • Mobilità sostenibile
    • Noleggio
    • Nuove auto
    • Prodotti per le flotte
    • Prove auto
    • Servizi e Tecnologia
    • Sicurezza
  • Fisco
    • Articoli fisco
    • Servizio consulenza fiscale
    • Chiedi agli esperti
  • Video
    • Nuove auto
    • Prove su strada
    • Fleet manager travel test
    • Eventi
    • Interviste
    • Live Fleet Matching
    • Live Round Table
    • Matrix
    • Progetti speciali
    • Tutorial
  • Eventi
    • Fleet Manager Academy
    • Company Car Drive
  • Rivista
    • Scarica la rivista in PDF
    • Articoli pubblicati
  • Videolistino
  • Speciale Novità 2021
Home > Newsletter

Fase 2 anche per la mobilità aziendale, Arval propone Mid Term

22 Maggio 2020

Per supportare la mobilità delle aziende italiane nella fase 2 Arval propone il suo Mid Term, il noleggio auto e furgoni a partire da 1 mese, comprensivo di tutti i servizi ed estremamente flessibile perché senza penali di restituzione.

Uscite dal lockdown ed entrate in piena fase 2, le aziende si trovano ad affrontare necessità di mobilità che non sono ulteriormente differibili, dovendo fare i conti anche con i limiti imposti dalla situazione di emergenza che stiamo vivendo. Proprio per venire incontro alle nuove necessità delle aziende e in generale della mobilità per motivi di lavoro nella fase 2 Arval proponeMid Term, un servizio di noleggio veicoli da 1 a 24 mesi.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI

ESIGENZE SPECIALI E DURATA FLESSIBILE

Arval Mid Term, che oggi conta oltre 5.500 veicoli in flotta, è una soluzione pensata per esigenze speciali e di durata flessibile. È possibile scegliere il veicolo più adatto alle proprie necessità tra 6 categorie di auto (city car, berline, station wagon) e 2 di veicoli commerciali leggeri (small e large), anche elettrici, e decidere la durata del contratto, da 1 a 24 mesi. 

ANCHE VEICOLI COMMERCIALI LEGGERI

Arval Mid Term è in grado di coniugare flessibilità nella durata e nelle condizioni contrattuali, semplicità della proposizione commerciale e velocità nella consegna, garantita in 48 ore, con servizi business e adatti a ogni attività ed esigenza, anche in virtù dell’ampio spettro di categorie di veicoli disponibili, compresi i veicoli commerciali leggeri. 

NESSUN ANTICIPO, SICUREZZA GARANTITA

Non è previsto un anticipo iniziale ed è sempre possibile modificare la durata e le condizioni contrattuali senza penali. La consegna è garantita in tutta Italia, grazie a 150 point logistici dislocati capillarmente su tutto il territorio nazionale. Le vetture sono sottoposte a procedure di disinfezione e vengono consegnate ai clienti nel rispetto degli standard di sicurezza.  Inoltre è disponibile anche una selezione di veicoli equipaggiati con tecnologie che permetteranno alle aziende clienti di offrire ai propri collaboratori soluzioni di mobilità condivisa tra colleghi, tutto fruibile tramite App e quindi senza passaggio di chiavi, per ridurre il più possibile l’utilizzo della mobilità pubblica, in totale sicurezza.

LA SCELTA GIUSTA PER RIPARTIRE

“Oggi, ancora più di prima – spiega Alessandro Floria, Head of Mid Term di Arval Italia – siamo vicini ai nostri clienti e a tutte le aziende con un servizio che risponde a tante e diverse esigenze. Penso per esempio alle aziende del settore medicale e farmaceutico, che svolgono un ruolo centrale in questa fase e che hanno necessità di portare avanti le proprie attività con ancora maggiore impegno, penso al settore retail e logistica, cresciuto tantissimo in questi ultimi due mesi e che può avere bisogno di veicoli subito disponibili, al settore della ristorazione alle prese con le consegne a domicilio, ma penso anche a quelle aziende che, in vista della ripartenza, vogliono assicurare la massima sicurezza ai propri collaboratori, evitando loro di ricorrere al trasporto pubblico e mettendo a loro disposizione veicoli per il tragitto casa lavoro”.
Login Registrati
Auto elettriche: i driver chiedono più colonnine
Covid: meno costi ed emissioni sono le priorità dei fleet manager
Fleet & Travel Management. La nuova Corporate Mobility?
Opel Mokka, la rivoluzione nel segmento B-SUV
Riguarda il primo episodio di Matrix (VIDEO)
Seat Leon Sportstourer, la wagon che sfida i Suv
Toyota RAV4 Phev, il meglio di due mondi
Scelti per voi

Registrati all'Area Riservata, avrai:

  • rivista AAM in abbonamento gratuito
  • ultime notizie via email
  • registrazione agli eventi in modo più semplice
  • consulenza fiscale gratuita

Registrati

Fisco: chiedi agli Esperti

Leggi le risposte degli esperti sui temi più rilevanti. E nell'area riservata puoi inviarci la tua domanda!

       

Fisco e Norme

ECONOMETRICA SRL
Via Ugo Bassi 7
40121 Bologna
C.F. E P.IVA 03832231207

  • Home
  • Rivista
  • Piattaforma AAM
  • Il network editoriale
  • Albo Fornitori
  • Eventi
  • Contatti
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
© Autoaziendalimagazine 2021 | Tutti i diritti riservati
Resta in contatto, seguici sui social
Area Espositiva

Live il 21 aprile