Vai al contenuto
Auto Aziendali Magazine
after_logo_img
  • Home
  • Temi
    • Economia e Mercato
    • Eventi
    • Interviste
    • Mobilità sostenibile
    • Noleggio
    • Nuove auto
    • Powered by Toyota
    • Prodotti per le flotte
    • Prove auto
    • Servizi e Tecnologia
    • Sicurezza
  • Fisco
    • Articoli fisco
    • Servizio consulenza fiscale
    • Chiedi agli esperti
  • Video
    • Nuove auto
    • Prove su strada
    • Fleet manager travel test
    • Eventi
    • Interviste
    • Live Fleet Matching
    • Live Round Table
    • Progetti speciali
    • Tutorial
  • Eventi
    • Fleet Manager Academy
    • Company Car Drive
  • Rivista
    • Scarica la rivista in PDF
    • Articoli pubblicati
  • Videolistino
  • Speciale Novità 2021
Home > Newsletter

BePooler, il car pooling per le aziende

22 Settembre 2016

Newsletter del 22 settembre 2016

 

BePooler è l’innovativo servizio di car pooling aziendale che permette di condividere i viaggi casa-lavoro in modo semplice, efficiente ed economico. Grazie alla disponibilità di una piattaforma online e di un’app gratuita, BePooler mette in contatto i colleghi di una stessa azienda, o di aziende vicine, per condividere il tragitto percorso in auto. In questo modo si dividono le spese di viaggio e si ottimizzano gli spostamenti, riducendo l’utilizzo delle vetture e diminuendo i consumi di carburante e le emissioni di CO2, a tutto vantaggio dell’efficienza aziendale.

BePooler è nata come start-up nel 2015 in Canton Ticino, nella Svizzera italiana, dove attualmente è leader nel car pooling aziendale, in un territorio ad alta densità di pendolarismo. Il suo servizio di car pooling, rivolto anche alle istituzioni, è stato già attivato da una ventina di aziende ticinesi e da alcune importanti realtà aziendali sia in Italia che in Francia.

  • Smart working e welfare aziendale
  • Parcheggi riservati
  • Opportunità per le aziende
  • Reportistica personalizzata e dati in tempo reale

 

Il team di BePooler.
Da sinistra: Andrea Moglia, Antonio Turroni, Paolo Mastrobuono

 

Smart working e welfare aziendale

“Il nostro obiettivo – spiega Andrea Moglia, direttore generale di BePooler – è quello di promuovere una politica di mobilità intelligente e di welfare. Agevolare la condivisione dell’auto negli spostamenti casa-lavoro, consentendo alle aziende di erogare incentivi in maniera efficiente e mirata ai dipendenti, significa fare welfare. I dipendenti, infatti, possono beneficiare di un vero e proprio incremento di reddito derivante sia dall’incentivo aziendale (peraltro defiscalizzato secondo le ultime indicazioni legislative) che dal risparmio ottenuto tramite la condivisione delle spese di viaggio con i colleghi”.

Opportunità per le aziende

BePooler consente alle aziende interessate a promuovere il car pooling tra i dipendenti la possibilità di erogare incentivi. Le aziende, ad esempio, possono fornire ai dipendenti rimborsi spese, validi per buoni benzina, calcolati in base ai km percorsi e al numero di passeggeri in auto, con la tranquillità di un processo verificato e certificato.

Parcheggi riservati

Dal punto di vista tecnologico la piattaforma BePooler è tra le più avanzate al mondo. In particolare, oltre al “matching” tra la domanda e l’offerta di un passaggio in auto, la piattaforma integra la prenotazione di posti auto preferenziali per chi aderisce al car pooling aziendale, con la possibilità di monitorarne l’utilizzo in tempo reale. BePooler è particolarmente attenta alle modalità di interscambio modale tra mezzi di trasporto (ad esempio fra auto e biciclette/bus), offrendo ad aziende e comuni soluzioni di park & ride (parcheggi interscambio).

 

Reportistica personalizzata e dati in tempo reale

BePooler fornisce al Mobility Manager dell’azienda uno strumento per osservare le esigenze di mobilità dei dipendenti, pianificare e monitorare le campagne di incentivo al car pooling aziendale e valutarne i risultati. Si tratta di un cruscotto che fornisce una reportistica completa dei viaggi effettuati e delle spese condivise, dell’uso dei parcheggi e della CO2 risparmiata, con la possibilità di ottenere dati aggregati nel rispetto della privacy dei dipendenti. Inoltre, grazie a questo strumento il Mobility Manager può monitorare e variare le campagne di incentivi e i rimborsi chilometrici.
Grazie a BePooler si possono dividere le spese di viaggio ed ottimizzare gli spostamenti, riducendo l’utilizzo delle vetture e diminuendo i consumi di carburante e le emissioni di CO2, a tutto vantaggio dell’efficienza aziendale.

PER INFORMAZIONI SCRIVETE A: info@bepooler.ch

BePooler sarà presente alla Fleet Manager Academy del 12 ottobre 2016 a Bologna

Login Registrati
Scelti per voi
2021: ecco le novità in arrivo per le flotte
Scelti per voi
Audi A6 Avant Phev, mobilità senza limiti
Scelti per voi
Barometro Arval delle flotte 2020: flotte giovani, flessibili, verdi e connesse
Scelti per voi
BMW X5 xDrive 45e, un gigante dal cuore verde
Scelti per voi
Dopo il crollo del 2020, recupero possibile con gli incentivi
Scelti per voi
Nuova Audi Q2: dettagli di stile e tanta tecnologia

Registrati all'Area Riservata, avrai:

  • rivista AAM in abbonamento gratuito
  • ultime notizie via email
  • registrazione agli eventi in modo più semplice
  • consulenza fiscale gratuita

Registrati

Fisco: chiedi agli Esperti

Leggi le risposte degli esperti sui temi più rilevanti. E nell'area riservata puoi inviarci la tua domanda!

       

Fisco e Norme

ECONOMETRICA SRL
Via Ugo Bassi 7
40121 Bologna
C.F. E P.IVA 03832231207

  • Home
  • Rivista
  • Piattaforma AAM
  • Il network editoriale
  • Albo Fornitori
  • Eventi
  • Contatti
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
© Autoaziendalimagazine 2021 | Tutti i diritti riservati
Resta in contatto, seguici sui social