Un design dalle linee dinamiche e possenti caratterizza il primo Suv Coupé di Audi. La sportività non penalizza l’abitabilità di un ambiente caratterizzato da lusso e funzionalità. Trazione integrale quattro per viaggiare sicuri sempre e ovunque. Si parte con la versione tre litri turbodiesel da 286 CV.
Cinque metri di lunghezza, due di larghezza, tre metri di passo: è quasi una didascalia indispensabile per corredare le immagini della nuovissima Audi Q8, il primo Suv Coupé della Casa dei quattro anelli del quale soltanto dal vivo si può percepire l’imponenza e, allo stesso tempo, la sportività.
Salendo a bordo si apprezza immediatamente la chiara grafica di Audi che si esprime attraverso l’essenzialità delle linee che racchiudono le più moderne tecnologie digitali. L’ambiente è raccolto e avvolgente ma comunque comodo e spazioso. Non sbagliano, i designer di Audi, a definire maestoso il tunnel centrale caratterizzato da ampie superfici.

Propulsori al top
La nuova Audi Q8 può svolgere un ruolo di dinamica ammiraglia della flotta di un’azienda o nel noleggio a lungo termine per Pmi e professionisti, tutti clienti che per vetture di questa taglia continuano a puntare sull’alimentazione diesel, tendenza che Audi premia proponendo inizialmente la Q8 equipaggiata del poderoso tre litri turbodiesel da 286 CV abbinato alla trasmissione automatica Tiptronic a otto rapporti.
Di serie la tecnologia “mild hybrid”, che Audi sta introducendo su gran parte dei suoi modelli e per la prima volta su una “Q”, tecnologia che integra una batteria agli ioni di litio e un alternatore-starter azionato a cinghia (RSG) in una rete di bordo principale a 48 Volt. In fase di decelerazione l’RSG può recuperare sino a 12 kW di potenza.

Guida autonoma sempre più vicina
La nuova Q8 parte con un bagaglio di assistenze alla guida molto completo già nella versione Base sarà via via equipaggiata di tecnologie sempre più raffinate che realizzeranno, di fatto, la guida autonoma nel momento in cui sarà possibile utilizzarla.
Non mancano dunque il sistema di assistenza alla guida adattivo (adaptive cruise assist), l’efficiency assistant, il sistema di assistenza agli incroci, gli avvertimenti al cambio di corsia, la segnalazione d’avvicinamento al cordolo dei marciapiedi e le telecamere perimetrali. Molto sviluppato è il sistema Audi Connect, un’interfaccia che svolge innumerevoli funzioni ed è già predisposta per il dialogo “Car-to – X”.