Si chiama Maxus eDeliver 5 ed è stato presentato in anteprima europea in occasione della fiera milanese. Promette di diventare il nuovo punto di riferimento nel segmento dei van medio-piccoli elettrici per le consegne in città
Koelliker è tra i protagonisti del Transpotec Logitec 2024, la più importante manifestazione in Italia nel settore dei trasporti e della logistica, in corso in questi giorni a Milano (7-11 maggio). Il Gruppo, che vanta una lunga tradizione in Italia nell’importazione e vendita di auto e veicoli commerciali (tra cui la giapponese Mitsubishi e la coreana KuGM), ha svelato in anteprima europea il nuovo veicolo commerciale 100% elettrico eDeliver 5.
Realizzato da Maxus, brand di Saic Motor, grande realtà cinese con anni d’esperienza alle spalle, questo van dalla taglia medio-piccola è stato pensato per soddisfare le esigenze del trasporto door-to-door, in particolare per chi deve effettuare consegne “agili” e a zero emissioni negli spazi ristretti delle ZTL urbane. È dotato di un motore elettrico da 120 kW (163 CV) e di una batteria da 64 kWh che promette un’autonomia da record per il segmento di riferimento: fino a 489 km (ciclo Wltp). Inoltre, con i suoi tre posti in cabina e una portata fino a 1.200 kg, è anche l’unico LCV elettrico sul mercato disponibile in due altezze e con una capacità di carico, a pari ingombro a terra, da “best in class”: da 6,6 ai 7,6 m3. Interessante anche la dotazione tecnologica per il comfort, elemento essenziale per chi può arrivare ad effettuare giornalmente anche centinaia di consegne e altrettante fermate. È infatti dotato di adaptive cruise control con funzione stop & go, sensori di parcheggio posteriori, sedile conducente riscaldabile, volante multifunzione e un intuitivo schermo LCD da 7’’. Da citare anche la doppia porta laterale scorrevole, progettata per consentire un’estrema facilità di carico.
La partnership con Maxus
Nel corso della conferenza di presentazione al Transpotec, Marco Saltalamacchia, executive vice president e ceo del Gruppo Koelliker, ha sottolineato come la partnership con Maxus, iniziata tre anni fa, sia rapidamente diventata una storia di successo. “Questo ci ha portati da un lato a competere con marchi di grande tradizione e presenza sul mercato italiano – ha affermato – e dall’altro ad essere oggi i primi in Italia nei veicoli commerciali full-electric”. Saltalamacchia ha quindi rimarcato le tappe che hanno portato il brand, in così poco tempo, a conquistarsi un’importante fetta di mercato, a partire dal lancio nel nostro Paese nel 2021 dei van elettrici Maxus eDeliver3 e Deliver9, cui hanno fatto seguito nel 2023 il people mover MIFA 9, il pick up elettrico Maxus T90 e la versione diesel del Deliver 9. Per arrivare fino ad oggi, con il lancio dell’eDeliver 5. Ma non è tutto. In esposizione in fiera c’era anche un altro veicolo della gamma Maxus fresco di lancio, l’eDeliver 7, furgone elettrico da 485 km di autonomia, capacità di carico di 1.200 kg e pacchi batteria da 88 kWh. Si tratta di un mezzo che idealmente rappresenta una sorta di “crossover” tra un large van e un mid-size van, adatto per tutti gli usi commerciali. Entro la fine del 2024, inoltre, la gamma Maxus si amplierà con l’arrivo del nuovo pick-up 4×4 full-electric GST, dotato di un doppio motore da 250 e 150 kW: un mezzo da lavoro che, grazie al vano carico scoperto a una portata da 600 kg, rappresenta anche una soluzione di mobilità “leisure” grazie alla sua trazione integrale e alle doti da fuoristrada.