
La partecipazione ai test drive è gratuita per tutti i visitatori registrati all’evento e in possesso del pass nominativo di accesso, ma consentito unicamente dopo aver frequentato il Safety Briefing preliminare obbligatorio, tenuto nella Sala Briefing nel Paddock 1.
Per partecipare al Safety Briefing è necessario portare con sé il modulo di manleva correttamente compilato e firmato in tutti gli spazi previsti. Si richiede ai Partecipanti di accedere all’Evento già in possesso del pass e del modulo di manleva inviati via mail, a seguito della registrazione online, dalla segreteria organizzativa qualche giorno prima dell’evento per velocizzare il più possibile l’accesso e la permanenza in aula.
Il Safety Briefing teorico, di breve durata (circa 20’) viene svolto con sessioni continuative, sia in presenza da personale dell’Autodromo, sia con contributi video, per entrambe le giornate dell’Evento nella Sala Briefing nel Paddock 1, che sarà aerata almeno una volta all’ora per 5 minuti. Per rispettare la distanza minima di 1 metro tra ogni partecipante, le sessioni del Safety Briefing si svolgeranno per gruppi da 20 persone alla volta.
In ingresso e in uscita dalla Sala Briefing, occorre rispettare le norme generali di distanziamento. Al termine del Safety Briefing riceverà il braccialetto, attestante l’avvenuto svolgimento della sessione teorica.
A bordo di ciascuna vettura (sanificata fra un test e l’altro), qualunque sia il percorso prescelto per il test drive, è ammesso un massimo di 2 partecipanti: il driver e l’accompagnatore/istruttore della casa automobilistica. Per entrambe le persone a bordo, è obbligatorio indossare la mascherina FFP2 per l’intera durata del test drive e per l’intera permanenza sulla vettura. Per i soli test drive sulla pista tracciato di F1 (percorso autostradale) è richiesto che entrambi i partecipanti indossino il casco omologato fornito in loco (sanificato fra un test e l’altro). L’obbligo del casco non si applica per i rimanenti percorsi. È facoltativo l’utilizzo dei guanti monouso durante il test drive: è invece obbligatorio igienizzare le mani prima dell’ingresso o in uscita dal veicolo, tramite gel a base alcolica.
É consigliabile che tutti gli incaricati delle Case automobilistiche presenti partecipino anch’essi a questo breve Briefing, a titolo informativo e conoscitivo, che si terrà il giorno precedente l’Evento.