La partecipazione ai test drive è gratuita per tutti i visitatori registrati all’evento e in possesso del pass nominativo di accesso e della patente di guida, ma consentito unicamente dopo aver frequentato il Safety Briefing preliminare obbligatorio, tenuto nella Sala Briefing nel Paddock 1.
Si richiede ai Partecipanti di accedere all’Evento già in possesso del MODULO DI MANLEVA correttamente compilato e firmato in tutti gli spazi previsti, per velocizzare il più possibile la permanenza in aula per il Safety Briefing.
Il Safety Briefing teorico, di breve durata (circa 8’) viene svolto con sessioni continuative, sia in presenza da personale dell’Autodromo, sia con contributi video, per entrambe le giornate dell’Evento nella Sala Briefing nel Paddock 1.
Al termine del Safety Briefing, il partecipante consegnerà al personale preposto la modulistica sottoscritta e riceverà il braccialetto, attestante l’avvenuto svolgimento della sessione teorica.
Alle Case automobilistiche è fatto obbligo controllare che il partecipante indossi l’apposito braccialetto, prima di concedere l’accesso alle proprie vetture a disposizione per il test drive.
TEST DRIVE
Per i test drive sul percorso autostradale (rosso) in pista, a bordo di ciascuna vettura è ammesso un massimo di n. 2 partecipanti: il driver e l’accompagnatore/istruttore della casa automobilistica.
Per i test drive sui restanti percorsi, city (azzurro) e cross country (verde) oltre ai 2 partecipanti, possono salire a bordo della vettura fino a 2 passeggeri.
Si ricorda che anche i passeggeri sono tenuti a frequentare il Safety Briefing e a sottoscrivere il MODULO DI MANLEVA prima di salire a bordo della vettura.
Tutti i test drive, con accessi regolamentati dal personale di sicurezza dell’Autodromo, partono dalle aree del Paddock 1 per farvi ritorno al termine.
Durante le due giornate di apertura dell’evento i test drive si svolgono sui tre percorsi disponibili con orario continuato dalle 9 alle 17.
Per i soli test drive sul percorso autostradale (pista, tracciato di F1) è richiesto che entrambi i partecipanti indossino il casco omologato, a copertura di capo e nuca. Qualora la casa automobilistica non disponga di caschi propri, questi potranno essere messi a disposizione dall’Autodromo, dietro registrazione del documento di identità da parte dell’Incaricato della casa automobilistica.
L’obbligo del casco non si applica per i rimanenti percorsi di Company Car Drive.