Programma 2025
A Company Car Drive 2025 il programma si arricchisce di novità. Nel corso delle due giornate come sempre sarà possibile effettuare i test drive delle vetture presenti dopo aver partecipato al Safety Briefing obbligatorio.
La mattina del 21 maggio da non perdere il percorso itinerante SHOWTIME | Guida ai test drive: alcune delle case automobilistiche presentano al pubblico la propria offerta disponibile all’evento.
Inoltre, talk e workshop interattivi vi aspettano in entrambe le giornate nella nuova area Talks&Lab. Protagoniste le flotte al centro della rivoluzione elettrica.
9.00 – 18.00 | Sala Safety Briefing e percorsi rosso, verde e azzurro
Safety Briefing e Test Drive sui tre percorsi
9.30 – 9.45 | Sala Safety Briefing
Apertura Evento
Apertura dell’evento e presentazione del programma delle due giornate.
A cura di Vincenzo Conte Direttore Responsabile di Auto Aziendali magazine
10.30 – 10.45 | Box 50
Showtime | Guida ai test drive
A cura di Giuseppe Graziuso Network Developer & Fleet Director OMODA & JAECOO Italia

11.00 – 11.15 | Box 44
Showtime | Guida ai test drive
A cura di Andrea Aldegheri Key Account Manager – NLT Audi Italia

11.30 – 11.45 | Box 43
Showtime | Guida ai test drive
A cura di Filippo Semeraro Fleet Sales Manager CUPRA

12.00 – 12.15 | Box 42
Showtime | Guida ai test drive
A cura di Michele Maniccia Responsabile Prodotto Crossover Nissan Italia

12.30 – 12.45 | Box 41
Showtime | Guida ai test drive
A cura di Daniela Bertone Commercial Director Italy Lynk & Co

13.00 – 13.15 | Box 39-40
Showtime | Guida ai test drive
A cura di Riccardo Magnani Direttore Flotte e Remarketing Ford Italia

16.30 – 17.15 | Area Talks & Lab, Box 57-58
Le ultime novità fiscali
A cura di Stefano Sirocchi Commercialista, Esperto nel settore automotive

17.15 – 18.00 | Area Talks & Lab, Box 57-58
Il futuro è adesso, fai decollare il tuo business
A cura di Michele Damato Head of Sales Plenitude e-mobility

18.00 – 18.45 | Area Talks & Lab, Box 57-58
La sostenibilità è ancora una priorità per le aziende?
A cura di Michele Molinelli, Arval Mobility Observatory Manager

9.00 – 18.00 | Sala Safety Briefing e percorsi rosso, verde e azzurro
Safety Briefing e Test Drive sui tre percorsi
9.30 – 10.00 | Area Talks & Lab, Box 57-58
Mobilità elettrica: prospettive per il settore automotive e focus sul mercato corporate
A cura di Giovanni Fornaro Country Director di Electrip Italia

10.00 – 10.30 | Area Talks & Lab, Box 57-58
Le soluzioni a servizio della flotta elettrica
A cura di Gabriella Formigari Head of Business Development Emobility A2A Energia

10.30 – 11.00 | Area Talks & Lab, Box 57-58
Presentazione dello studio “Una scelta elettrica oggi, una scelta di valore domani”
A cura di Matteo Gizzi Responsabile E-mobility Market Intelligence Motus-E

11.30 – 13.00 | Area Talks & Lab, Box 57-58
Workshop interattivo Prompt’n’Play – 1^ SESSIONE
L’Intelligenza Artificiale generativa può essere utile anche ai fleet manager e ai mobility manager. Scopri come può aiutarti ad affrontare le molteplici sfide che accompagnano una mobilità aziendale in continua trasformazione. Partecipa a Prompt’n’Play: un serious game basato sull’AI generativa per esplorare le sfide strategiche della mobilità del futuro come la transizione all’elettrico, la smart mobility, la necessità di ripensare il concetto tradizionale di car policy aziendale. Un’esperienza ludico-formativa innovativa che utilizza l’Intelligenza Artificiale generativa per rendere concreto e immediato il suo utilizzo nella vita professionale e quotidiana e stimolare creatività, pensiero laterale e problem solving. Scopri di più e iscriviti.
A cura di Flowerista

14.30 – 16.00 | Area Talks & Lab, Box 57-58
Workshop interattivo Prompt’n’Play – 2^ SESSIONE
L’Intelligenza Artificiale generativa può essere utile anche ai fleet manager e ai mobility manager. Scopri come può aiutarti ad affrontare le molteplici sfide che accompagnano una mobilità aziendale in continua trasformazione. Partecipa a Prompt’n’Play: un serious game basato sull’AI generativa per esplorare le sfide strategiche della mobilità del futuro come la transizione all’elettrico, la smart mobility, la necessità di ripensare il concetto tradizionale di car policy aziendale. Un’esperienza ludico-formativa innovativa che utilizza l’Intelligenza Artificiale generativa per rendere concreto e immediato il suo utilizzo nella vita professionale e quotidiana e stimolare creatività, pensiero laterale e problem solving. Scopri di più e iscriviti.
A cura di Flowerista
