Edizioni precedenti: 2021

Company Car Drive 2021

8 luglio, Lainate (Milano)

Company Car Drive è l’evento B2B leader nel settore delle flotte aziendali, dedicato alle figure professionali del settore flotte (fleet manager, mobility manager, responsabili acquisti, servizi generali e risorse umane di aziende ed enti pubblici con parchi auto di medie o grandi dimensioni).

L’8 luglio 2021 è stata una giornata all’insegna della driving experience, tra percorsi appositamente pensati per sessioni di test drive, un’area espositiva dedicata alle case automobilistiche e alle altre aziende del settore e momenti di approfondimento su temi di interesse per il mercato dell’auto aziendale mediante workshop e moduli formativi specifici.

Le attività di networking, di formazione e quelle esperienziali alla guida si sono svolte all’insegna del rispetto delle norme di sicurezza previste per la prevenzione della diffusione di contagi da Covid-19, mediante uno specifico protocollo di sanificazione Covid-free, che Econometrica ha attivato per un appuntamento in cui è stato possibile accogliere partner e visitatori in assoluta sicurezza.


I partner dell’edizione 2021


Le immagini dell’edizione 2021


IL PROGRAMMA 2021

Gian Primo Quagliano Presidente di Econometrica e del Centro Studi Promotor

Robert Satiri Responsabile Servizi Generali di Colacem e Presidente della Giunta A.I.A.G.A. per la formazione permanente

Pietro Teofilatto Direttore Area Fisco ed Economia di ANIASA

Secondo molti il decollo della mobilità elettrica partirà dalle flotte. La quota dell’elettrico puro sui parchi circolanti delle flotte è ancora decisamente modesta ma è incomparabilmente più elevata della quota corrispondente sul parco circolante complessivo. Le flotte stanno quindi dimostrando già ora una propensione all’elettrico decisamente superiore a quella del complesso di utilizzatori di autoveicoli. Come pensano le case automobilistiche, nel nuovo scenario che si apre con il probabile superamento dell’emergenza Covid, di utilizzare la maggiore disponibilità delle flotte aziendali per soluzioni di mobilità più avanzate? E come pensano le flotte di aggiungere al beneficio di immagine che deriva dall’utilizzare anche di auto elettriche vantaggi concreti per i loro driver?

Chairman

Gian Primo Quagliano Presidente di Econometrica e del Centro Studi Promotor

Relatori

Alberto Cestaro Head of Škoda Fleet & Used Car Business
Fabrizio Quinti Direttore Vendite Flotte di Ford Motor Company
Vincenzo Varriale Direttore Vendite di Nissan Italia
Luca Refuggio Distribution Fleet & Travel Manager di Lyreco

Partner

Crediti formativi: 1

Le aziende attive nel settore della mobilità aziendale mettono a disposizione dei loro clienti anche servizi di consulenza finalizzati ad aiutare i fleet manager a gestire in maniera più efficiente le flotte. Ma quali sono le necessità dei fleet manager per ciò che riguarda le attività di consulenza che gli vengono offerte? E in che modo le aziende possono rendere i loro servizi di consulenza ancora più aderenti alle necessità dei fleet manager? Per fare chiarezza su questi punti Econometrica ha condotto una rilevazione centrata sulle attività di consulenza proposte dai fornitori delle flotte, rilevazione da cui emergono, tra le altre cose, le questioni su cui i fleet manager sentono di avere maggior bisogno di consulenza da parte dei fornitori. Nel corso del seminario si approfondiranno i cambiamenti in atto nel ruolo dei fornitori nel campo della mobilità aziendale e la percezione dell’efficacia del rapporto di consulenza che i fleet manager instaurano con loro. Si affronteranno quindi le diverse tematiche all’ordine del giorno (approccio alla mobilità sostenibile, mobilità multimodale e micromobilità, integrazione tra fleet, travel e mobility management, ecc.) con l’obiettivo di mettere in evidenza le soluzioni proposte dalle aziende che partecipano al seminario per supportare i fleet manager in questa fase di transizione.

Chairman

Gennaro Speranza Redattore Capo di Auto Aziendali magazine

Relatori

Massimiliano Balbo di Vinadio Vice President Sales Large Account di Targa Telematics
Lorenzo Ferri Fleet Specialist di Sicuritalia
Vincenzo Vavalà Direttore Vendite di Audi Italia

Partner

Crediti formativi: 1

Il seminario conclusivo della mattinata vuole mettere in evidenza la situazione attuale del comparto delle flotte aziendali e le prospettive per il futuro a breve e medio termine. A questo scopo saranno illustrati i risultati di una rilevazione condotta da Econometrica e Arval e i principali trend che emergono dal Barometro delle flotte aziendali di Arval. Alla base della discussione vi è il fatto che, nonostante l’incertezza di questo periodo di cambiamento, le flotte aziendali restano una colonna portante della mobilità e del welfare aziendale, tanto che la maggior parte dei fleet manager interpellati prevedono una crescita dei veicoli in flotta nel futuro a breve e medio termine (e in alternativa alla crescita una relativa stabilità). Si discuterà poi anche degli elementi su cui i fleet manager puntano per lo sviluppo delle flotte e delle strategie che intendono mettere in atto per raggiungere gli obiettivi che si sono posti. Il seminario prevede l’intervento di due fleet manager per illustrare case history positive riguardo alle strategie da implementare per affrontare i cambiamenti in atto nel settore della mobilità aziendale.

Chairman

Vincenzo Conte Direttore Responsabile di Auto Aziendali magazine

Relatori

Massimiliano Abriola Head of Strategy, Consulting and ARVAL Mobility Observatory
Stefano Bendandi Fleet, Travel, Mobility Manager di Aboca

Partner

Crediti formativi: 1

L’evoluzione della mobilità e dei servizi offerti per gestirla richiede anche un’evoluzione delle figure di riferimento per la gestione di questi campi, ed in particolare dei mobility broker, che si stanno trasformando in Mobility Consultant. Il seminario si propone di presentare ai mobility broker e anche agli altri attori nel settore della mobilità aziendale le attività di formazione messe in campo da Amina (l’associazione dei mobility broker) ed in particolare il corso per formare la figura del Mobility Consultant. Si approfondiranno poi i temi legati all’evoluzione del settore della mediazione nella proposta di servizi di noleggio a lungo termine, le prospettive future per il ruolo del mobility broker e l’evoluzione dei rapporti tra i diversi attori della filiera della mobilità aziendale.

Chairman

Vincenzo Conte Direttore Responsabile di Auto Aziendali magazine

Relatori

Iacopo Chelazzi Presidente di AMINA
Pietro Teofilatto Direttore Area Fisco ed Economia di ANIASA
Robert Satiri Responsabile Servizi Generali di Colacem e Presidente della Giunta A.I.A.G.A. per la formazione permanente

Partner

Crediti formativi: 1

Un approfondimento sarà infine dedicato ai cambiamenti nella normativa fiscale sulle flotte aziendali e ai risvolti sulle attività di fleet manager e mobility broker. L’approfondimento prenderà spunto dalle richieste di chiarimenti sulla normativa fiscale inviate dai fleet manager ad Auto Aziendali magazine.

Introduce

Vincenzo Conte Direttore Responsabile di Auto Aziendali magazine

Relatore

Stefano Sirocchi Dottore Commercialista ed esperto fiscale di Auto Aziendali magazine

Crediti formativi: 1