Webfleet, accordo con Ford per offrire telematica integrata

OEM.connect consente ai veicoli della Casa americana di connettersi alla piattaforma Software-as-a-Service Webfleet senza dover installare alcun hardware

Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli, ha annunciato una partnership con Ford, entrata a far parte del suo programma per i partner OEM.connect. Sia le auto che i furgoni Ford, dotati di connettività di serie, sono pronti per connettersi con la piattaforma dei servizi Webfleet, eliminando la necessità di installazioni di hardware after-market. “Questa soluzione integrata rende più veloce, semplice ed economico l’utilizzo della tecnologia telematica da parte dei fleet manager”, spiegano da Webfleet.

Per una flotta efficiente 

Con OEM.connect, i veicoli Ford possono trasmettere i loro dati direttamente a Webfleet. Tutto ciò di cui c’è bisogno per connettere il veicolo è il suo numero di identificazione (VIN). Webfleet usa i preziosi dati OEM per fornire informazioni chiare e fruibili che supportano i fleet manager a massimizzare le prestazioni della flotta, ridurre i costi operativi e incoraggiare uno stile di guida green e sicuro assicurando, nel contempo, la sicurezza dei dati.

Per auto e furgoni

Con OEM.connect i clienti Ford, sia per le auto che per i furgoni, possono accedere alle applicazioni Webfleet standard, inclusi i report sulle performance del parco veicoli, i dati sui viaggi, il tracciamento GPS e i consumi di carburante, aiutando a snellire le loro attività. Le notifiche istantanee sulla diagnostica dei veicoli, come ad esempio gli avvisi sulla pressione dei pneumatici, permettono di monitorare lo stato di salute della flotta in tempo reale, consentendo ai fleet manager di mantenere la sicurezza dei loro conducenti e di ridurre al minimo i tempi di fermo dei veicoli. “Siamo felici di dare il benvenuto a Ford nel nostro programma OEM.connect e di offrire una soluzione telematica integrata ai nostri comuni clienti – dice Taco van der Leij, Vice President di Webfleet Europe – Questa collaborazione sottolinea quanto i dati telematici siano importanti per le flotte e quanto l’esperienza condivisa accelererà e migliorerà l’applicazione di questa tecnologia”.