Manca poco al debutto ufficiale sul mercato (previsto per fine ottobre) della nuova Volkswagen Polo, la piccola di Wolfsburg ora giunta alla sua sesta generazione.
Basata sulla piattaforma MQB-A0, la nuova Volkswagen Polo si presenta ora con un look più moderno e affinato e con una serie di accorgimenti estetici che si concentrano soprattutto sulla griglia del frontale e sui gruppi ottici anteriori. Le dimensioni sono accresciute: è più lunga di 8 cm rispetto al modello precedente, più bassa di 1 cm e più larga di 7 cm. Ciò significa che l’abitacolo è diventato più generoso e il bagagliaio può raggiungere la capacità di 351 litri, 71 più di prima.
A livello di soluzioni tecnologiche, oltre alle più recenti dotazioni di sicurezza attiva e passiva, debutta a bordo la strumentazione digitale con display da 10” chiamata Active Info Display che ora permette, volendo, di visualizzare la mappa del navigatore a schermo intero. Lo schermo al centro della consolle è invece disponibile in dimensione da 6 oppure da 8” ed è allineato al riquadro degli strumenti.
Per quanto riguarda gli allestimenti, la gamma italiana si compone dei classici Trendline, Comfortline e Highline. La gamma motori proposta per il marcato italiano sarà composta da tre benzina da un litro, tutti tre cilindri: due MPI (aspirati) da 65 o 75 cv e il turbo TSI da 95 CV. In arrivo verso fine anno è previsto anche il TGI da 90 cavalli con l’alimentazione a metano. Ulteriori alimentazioni, come i turbodiesel TDI di 1,6 litri da 80 e 95 cavalli e il 3 cilindri 1.0 TSI da 115 cavalli, sono invece attesi per l’inizio del 2018.
