Esattamente come per il cliente retail, anche per le aziende il test drive rimane, per tutte le auto e alimentazioni, fondamentale per fare una scelta corretta

“La mobilità aziendale nel 2025 sarà influenzata da due eventi: l’approvazione o meno della nuova tassazione sui Fringe Benefit appena presentata nella nuova legge di Bilancio e l’assenza degli incentivi all’acquisto” sottolinea Alessandro Costantino, Responsabile Flotte ed Usato di Volkswagen Italia. “Da un lato si spingono le aziende ad una scelta più sostenibile in termini di emissioni riducendo la tassazione sulle BEV e PHEV e aumentandola sulle ICE, dall’altro si tolgono del tutto gli incentivi per tali motorizzazioni in ogni canale. È vero che aziende e noleggiatori potevano accedere solo in parte a tale incentivazione (per via di price cap non coerente e di rottamazione non utilizzabile nel noleggio), ma in ogni caso non è da sottovalutare il disorientamento nelle PMI di fronte a tali scelte e alla necessità di mettere mano alle car policy per le aziende più grosse. Sicuramente per il nostro Brand, grazie a una offerta completa di BEV e a una rinnovata e performante gamma di PHEV, si aprono nuove opportunità”.
Obiettivi per il 2025
“Uno degli strumenti principali per l’implementazione della strategia Flotte 2025 per il nostro Brand saranno le rinnovate PHEV, che con Golf, Tiguan e Passat rappresentano un’eccellenza dal punto di vista tecnologico in quanto permettono con tutti e tre i modelli percorrenze superiori ai 100 km con la sola trazione elettrica e consumi da full hybrid a batteria scarica. Con tali autonomie l’esperienza di guida in elettrico puro coprirà la maggior parte degli spostamenti e potrà abituare e avvicinare alle BEV molti driver. La nostra gamma 100% elettrica ID., che parte dalla ID.3 Pure da 52 kWh, passa per i SUV ID.4 e ID.5, fino ad arrivare all’ammiraglia ID.7, sia berlina che wagon entrambe con batterie fino a 86 kWh, riesce a coprire la maggior parte delle esigenze di mobilità aziendali. Questa offerta così ampia di modelli e taglie di batteria, unica nel mercato, è sempre al centro delle nostre attività di test drive, sia in eventi pubblici che nei test drive presso le aziende. Esattamente come per il cliente retail, il test drive rimane, per tutte le nostre auto e alimentazioni, un punto fondamentale per fare una scelta corretta”.
Novità in rampa di lancio
“Il 2025 sarà un anno di consolidamento della nostra offerta, in quanto i modelli Volkswagen più rilevanti per il mercato delle flotte si sono tutti rinnovati nel 2024. Ci saranno comunque due novità interessanti. Nel primo trimestre arriverà la nuova Tayron, il nostro SUV con fino a 7 posti che va a completare la gamma con un modello che oltre a offrire le tradizionali motorizzazioni a combustione, diesel compreso, offre la nuova tecnologia plug-in che ha già debuttato su Golf, Passat e Tiguan e tanto spazio a disposizione per passeggeri e bagagli. Nell’ultimo trimestre del 2025 vedrà la luce la nuova generazione della T-Roc, altro tassello fondamentale nella nostra offerta flotte che porterà sul crossover compatto un design inedito e le tecnologie più recenti in materia di sicurezza, comfort, connettività e sostenibilità”.