UE: sistemi di sicurezza obbligatori per Suv e furgoni

Veicoli più sicuri per strade più sicure. La UE ha proposto una normativa che intende rendere obbligatoria l’installazione di diversi dispositivi di sicurezza su una serie di veicoli allo scopo di salvare vite sulle strade d’Europa.

I veicoli in oggetto della normativa sono in particolare i veicoli commerciali leggeri e i Suv, mezzi che fino ad oggi erano esentati dall’installazione a bordo di alcuni dispositivi di sicurezza come il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS), quello di adattamento intelligente della velocità, i dispositivi di tipo alcolock (etilometri che bloccano l’avvio del veicolo), il monitoraggio della stanchezza del conducente e la segnalazione di arresto di emergenza. La proposta di legge, pertanto, mira ad estendere queste tecnologie fondamentali per la sicurezza a Suv e furgoni.

 

 

L’UE propone anche altre nuove soluzioni per le autovetture e i furgoni, come zone di protezione più grandi per pedoni e ciclisti e la registrazione dei dati di guida, tra cui la velocità del veicolo e lo stato di attivazione dei sistemi di sicurezza prima, durante e dopo un incidente. La proposta di legge dovrà essere discussa dal Parlamento europeo per poter essere poi adottata definitivamente.