Toyota e Lexus, obiettivo crescita anche nel 2025

Nel corso dell’anno nuovi modelli in tutti i segmenti strategici per il mercato andando a completare l’offerta in tutte le piattaforme tecnologiche

“Nel 2025 – sostiene Dario Pergolotti Antiochia, Fleet General Manager di Toyota Motor Italia – il settore della mobilità aziendale vedrà diversi sviluppi significativi, grazie ai progressi tecnologici, alle nuove normative e alla crescente attenzione alla sostenibilità delle aziende. In particolar modo le nuove norme sui fringe benefit porteranno le aziende ad accelerare sulla transizione della flotta a zero emissioni, rivalutando anche motorizzazioni Plug in Plug-in Hybrid, fusione perfetta tra efficienza e sostenibilità e tassello fondamentale verso una mobilità sempre più sostenibile ed in grado coprire le esigenze degli user che fanno molti chilometri. Sarà anche un anno in cui le aziende investiranno molto sulla mobilità condivisa. Le aziende lavoreranno per inserire modelli di car sharing o abbonamenti a piattaforme MaaS per ridurre i costi e ottimizzare la gestione della flotta”.

Obiettivi per il 2025

“I nostri obiettivi per il 2025 sono, come Gruppo Toyota e Lexus e Kinto, di continuare a crescere sfruttando al massimo la nostra gamma prodotti Full Hybrid e soprattutto Plug IN full Hybrid che consentirà alle aziende di mettere in car list auto dal bassissimo costo per l’utilizzatore e di gestione. Ad esempio oggi il C-HR plug in, oltre ad assicurare un’autonomia in modalità elettrica in grado di soddisfare la stragrande maggioranza delle esigenze di mobilità quotidiana (oltre 70 km in ciclo urbano), quando la carica della batteria è esaurita, il veicolo continua a sfruttare, senza soluzione di continuità, le caratteristiche del suo sistema Full-Hybrid, con livelli di efficienza world class in termini di consumi ed emissioni, garantendo , nel contempo, una piena libertà di movimento senza vincoli legati all’infrastruttura di ricarica. Sarà anche l’anno in cui avremo piena disponibilità di tutta la gamma LCV con numerosissime versioni già allestite di fabbrica con tutte la garanzia Toyota, sia nelle versioni BEV che nelle motorizzazioni convenzionali che ci permetterà di crescere anche in questo mercato”.

Novità in rampa di lancio

“Anche il 2025 sarà un anno ricco di nuovi lanci. Andremo a rinnovare la gamma attuale in alcune car line strategiche per il mondo flotte. L’auto più attesa sarà il nuovo RAV 4 che è un modello da sempre molto apprezzato nelle aziende e che si rinnoverà completamente, non solo dal punto di vista estetico ma anche dal punto di vista dei contenuti tecnici e di sicurezza, alzando ancora l’asticella nel segmento D-Suv. Ma arriveranno anche nel corso dell’anno nuovi modelli in tutti i segmenti strategici per il mercato andando a completare la nostra offerta in tutte le nostre piattaforme tecnologiche: full hybrid, Plug in e BEV. Purtroppo su alcuni modelli non posso dirvi di più. Nel 2025 arricchiremo anche la nostra offerta di mezzi LCV con numerosissime versioni già allestite di fabbrica potendo contare su tutte le garanzie e la qualità Toyota”.