Torniamo a vederci di persona, a Company Car Drive

di Vincenzo Conte

EDITORIALE

L’8 luglio è una data da segnare in calendario: si tratta infatti della data in cui si svolgerà Company Car Drive, finalmente di nuovo in presenza, presso il Centro di Guida Sicura Aci di Lainate. Previsti i consueti test drive (in modalità assolutamente sicura) e un ricco programma di seminari e workshop sul mondo della mobilità aziendale.

Finalmente torneremo a vederci di persona, in una modalità sicura e con la possibilità di recuperare le pratiche che caratterizzavano i nostri incontri prima che l’ondata dell’emergenza sanitaria ci travolgesse. Lo abbiamo sempre sperato e oggi abbiamo anche una data per questa ripresa: l’8 luglio, infatti, si svolgerà Company Car Drive, finalmente di nuovo in presenza, presso il Centro di Guida Sicura Aci di Lainate. Ci saranno, come sempre, i consueti test drive insieme a un ricco programma di seminari e workshop sul mondo della mobilità aziendale. Naturalmente vi terremo informati sul programma e sulle presenze previste in questo evento, ma oggi ci fa piacere confermare che finalmente gli auspici di questi mesi hanno trovato realizzazione.

La copertina del numero 51 di Auto Aziendali Magazine

In attesa di maggiori notizie sui contenuti della manifestazione, che verranno diffuse presto, veniamo ad Auto Aziendali magazine. Da qualche tempo a questa parte l’accento, all’interno dei contenuti che vi proponiamo, è posto sulla parola cambiamento. Si tratta evidentemente di un fattore chiave per generare una ripresa duratura e per una nuova normalità (altra parola chiave) che non disperda il patrimonio di pratiche e conoscenze accumulato grazie alle attività svolte negli ultimi mesi in una situazione di emergenza. Noi di Auto Aziendali magazine ci stiamo dando da fare proprio in questa duplice direzione: da un lato, come detto, vogliamo rilanciare i nostri consueti appuntamenti di persona, mentre dall’altro continueremo a proporre i format digitali che abbiamo lanciato negli ultimi mesi e che hanno riscosso un grande interesse.

Per questo ben presto vi proporremo sia una nuova puntata del format Live Fleet Matching (questa volta con protagonista la società di noleggio Sifà) e anche, prima della pausa estiva, due nuove puntate di Matrix: una, il 9 giugno, dedicata alla car list per quadri e mid level manager, e l’altra, il 30 giugno, dedicata alla car list per direttori e top manager. Per ciò che riguarda questo nuovo numero di Auto Aziendali magazine, un argomento chiave su cui presentiamo il contributo di un illustre e gradito “ospite” riguarda la questione dell’adozione di auto elettriche nelle flotte aziendali. L’ospite è Alberto Cestaro (Head of Škoda Fleet & Used Car Business) che nel suo articolo fa notare che è arrivato il momento di un cambio di passo: le auto sul mercato sono sempre più numerose, così come cresce anche la rete dei punti di ricarica. Non sono più giustificati, quindi, gli attendismi e i dubbi dei fleet manager: è arrivato i l momento di partire, senza tentennamenti e con la collaborazione delle molte aziende che operano in questo settore.

Ancora: con Štefan Majtán, Direttore Generale di Arval Italia, abbiamo parlato di come sarà la mobilità del futuro e dell’impatto dell’emergenza Covid-19 sui programmi di mobilità aziendale e sull’offerta delle società che forniscono prodotti e servizi e alle flotte. Altro argomento caldo è quello relativo allo sviluppo professionale della figura del mobility broker, che, grazie ad un corso di formazione organizzato da Amina (Associazione Mediatori Italiani Noleggio Auto) può trasformarsi in un vero e proprio Mobility Consultant, una figura sempre più richiesta dal mercato della mobilità aziendale oggi.

Non mancano, tra gli argomenti trattati, altri temi di grande interesse per il settore della mobilità aziendale: dal ruolo di sostenibilità e innovazione (chiavi non solo per le flotte ma anche per lo sviluppo aziendale tout court) agli sviluppi relativi alla diffusione dello smart working, fino ai cambiamenti della mobilità aziendale dopo la pandemia e alle questioni su cui Aniasa si sta battendo per ottenere chiarezza (Documento Unico di Circolazione e responsabilità dei driver). Non mancano novità e test drive, per chiudere un numero che merita tutta la vostra attenzione.