Telepass apre una nuova sede a Milano

La società rafforza la presenza nella città meneghina con un nuovo headquarter nel quartiere Porta Nuova, simbolo dello sviluppo tecnologico in Italia

Telepass ha scelto ED.G.E. (Edifici Garibaldi Executive) per la sua nuova sede direzionale a Milano. In 3 mila metri quadrati, Telepass ospiterà oltre 200 persone con competenze verticali in tecnologia, sicurezza e sviluppo per la mobilità in ambito urbano ed extraurbano. Nei nuovi uffici, oltre alla divisione Telepass Digital, troveranno spazio anche Urbi, l’aggregatore di servizi per la urban mobility, e Wash Out, startup che offre di car care a domicilio in modo ecosostenibile.

LOCATION STRATEGICA

L’immobile in cui Telepass ha aperto la nuova sede è un innovativo hub che ospita e mette in connessione eccellenze mondiali nel campo della farmaceutica, dell’IT, del mondo FinTech e dei servizi. Dopo l’inaugurazione delle nuove sedi di Roma e Firenze, con Milano si chiude un processo di rinnovo delle sedi Telepass iniziato solo due anni fa, con l’obiettivo di portare anche gli spazi di lavoro alla modernità con cui Telepass vuole presentarsi ai clienti.

“MILANO CITTÀ IDEALE PER TELEPASS”

“Tecnologia e sostenibilità hanno guidato la scelta della nuova sede di Telepass e Milano è la città italiana per eccellenza per potenziare il nostro progetto di piattaforma di servizi digitali di mobilità” sottolinea Gabriele Benedetto, amministratore delegato di Telepass. “In un momento in cui, grazie allo smart working, le nostre persone hanno la libertà di scegliere il luogo in cui lavorano, vogliamo pensare che i nuovi uffici possano semplificare e valorizzare il tempo dedicato al lavoro, favorendo la condivisione di conoscenze ed esperienze, l’innovazione, promuovendo la creatività e il benessere”.