Riconosciuto il ruolo di riferimento nelle soluzioni telematiche per il mercato assicurativo, settore che supererà il valore di 26 miliardi di dollari entro il 2028

Targa Telematics – uno dei principali player globali nel campo dell’IoT e dello sviluppo di soluzioni e piattaforme digitali per la mobilità connessa – è stata premiata da Frost & Sullivan con l’European Enabling Technology Leadership Award 2024. Si tratta di un premio che certifica il ruolo di Targa Telematics come azienda di riferimento a livello europeo per le soluzioni digitali nel mercato assicurativo. Un posizionamento distintivo – caratterizzato da significativi investimenti in Ricerca & Sviluppo – che si è ulteriormente rafforzato grazie all’acquisizione di Viasat Group. Un settore in forte espansione nei prossimi anni. Frost & Sullivan prevede infatti che l’adozione della telematica nel mercato assicurativo raggiungerà una dimensione pari a 26,83 miliardi di dollari entro il 2028, con un tasso di crescita annuale composto del 30,4% dal 2021 al 2028.
Targa Telematics vanta uno dei più completi portfolio di soluzioni per il mercato assicurativo che attinge – talvolta combinandole – a fonti dati diversificate, spaziando da un vasto range di device aftermarket ai data streami OEM, fino al mobile-as-a-sensor, per fornire l’informazione abilitante più accurata a seconda dei diversi casi d’uso nel modo più semplice ed efficacie possibile. Nello specifico, per il mercato assicurativo, la società è in grado di proporre un set di soluzioni digitali che permettono ai partner e ai clienti assicurativi di ridurre le frodi e facilitare la gestione dei sinistri, facendo leva su profili di rischio più accurati e affidabili, ricostruzioni automatiche e puntuali degli incidenti e il miglioramento dell’analisi del comportamento di guida.
Nicola De Mattia, Ceo di Targa Telematics, ha commentato: “Questo premio sottolinea ancora una volta il valore che Targa Telematics è in grado di portare al mercato assicurativo, grazie a una costante propensione verso l’innovazione digitale e alla capacità di comprendere in modo profondo sia le dinamiche del settore che le singole esigenze dei clienti. Un posizionamento consolidato e riconosciuto a livello internazionale, rafforzato ulteriormente con l’acquisizione del gruppo Viasat e di Drive-IT”.