Unire in matrimonio la versatilità di un Suv e il dinamismo di una coupé sembrava fino a poco tempo un’impresa impossibile per vetture tradizionaliste come le Mercedes-Benz, e invece a Stoccarda sono riusciti nell’impresa, prima con la possente GLE, un successo immediato, e poi con la sorella minore GLC Coupé che riunisce in sé fascino e sportività in stile off-road.

Gli esterni
Si è trattato di un’operazione all’apparenza semplice: partendo dalla struttura di GLC, il Suv mid-size della Casa di Stoccarda, è stato sufficiente allungarlo di 7 centimetri, abbassargli il tetto di 4 cm, tagliargli la parte finale del padiglione superiore inclinando il portellone fino a toccare la coda con una linea sinuosa e filante per ottenere la nuova GLC Coupé, alta e imponente nel frontale come si richiede ad un Suv, ma con una forte vocazione da vettura sportiva e con il vantaggio delle quattro porte.
Piacere di guida
La differenza fondamentale tra le due, al di là della linea, sta nelle sospensioni (meccaniche adattive o pneumatiche) che regalano a GLC Coupè su strade tortuose una straordinaria tenuta di strada e un elevato piacere di guida pur mantenendo la possibilità di affrontare con disinvoltura percorsi in off-road.
Abitacolo elegante in puro stile Mercedes, ricca dotazione di strumenti elettronici di supporto alla guida, motori turbo a benzina o a gasolio di 2 litri a 4 cilindri (ma arriveranno anche i V6 e una versione ibrida) brillanti e moderati nei consumi nonostante la mole dell’auto.
