Annunciato l’incentivo per l’acquisto di veicoli Alfa Romeo, Citroën, DS Automobiles, Fiat, Jeep, Lancia, Opel e Peugeot da parte di aziende e partite iva

Con “Bonus Impresa”, Stellantis, insieme alla sua rete di vendita italiana, vuole supportare coloro che utilizzano la vettura come strumento di lavoro e intende incentivare il rinnovo del parco circolante in maniera più rapida. Grazie a “Bonus Impresa”, aziende e liberi professionisti con Partita Iva potranno accedere, sino al 31 dicembre 2023, a vantaggi sui modelli dei marchi Alfa Romeo, Citroën, DS Automobiles, Fiat, Jeep, Lancia, Opel e Peugeot.
Una gamma di prodotti per ogni esigenza
A ogni vettura è stato attribuito un “bonus” che l’utente potrà richiedere sulla landing page dedicata www.bonusimpresa.it ed esibire in concessionaria. La promozione non è vincolata a nessuna condizione e non richiede permuta, rottamazione o vendita da stock, ed è cumulabile con gli incentivi statali (ove previsti). Sul sito è possibile selezionare il brand e il modello di interesse per conoscere il valore della promozione, scaricare il coupon e presentarlo in concessionaria per usufruire del buono nel processo di acquisto.
Alcuni esempi
A titolo esemplificativo, il bonus su Opel Astra Plug-In Hybrid è di 3.500 Euro; in casa Citroën su SUV C5 AIRCROSS HYBRID PLUG-IN si arriva a 5.100 Euro, mentre per Jeep® Compass 4xe, il veicolo Plug-In Hybrid in assoluto più venduto nel mercato italiano, l’incentivo è fissato in 5.600 Euro.
Alfa Romeo Tonale Hybrid Plug-In Q4 beneficia di 3.900 Euro di vantaggi; PEUGEOT 508 SW Plug-In Hybrid 3.800, DS 4 Plug-In Hybrid di 3.400 Euro: contributi concreti anche in ottica di elettrificazione.
Per quanto riguarda Fiat, Panda, Tipo e 500X beneficiano rispettivamente di 2.100 Euro, 3.600 Euro e 3.700 Euro indipendentemente dalla motorizzazione, termica o mild hybrid, così come su Lancia Ypsilon, per la quale il vantaggio ammonta a 2.700 Euro.