Case tedesche in primissima fila al Salone di Parigi 2018, con alcuni modelli particolarmente interessanti anche per il mercato delle flotte.
Partendo da Audi, la casa dei Quattro Anelli ha presentato l’attesissimo e-Tron, il suo primo Suv elettrico che si distingue per il design avveneristico e notevoli doti in termini di potenza (fino a 408 Cv) e autonomia (di 400 Km). La casa tedesca ha portato a Parigi anche la nuova berlina A1 e la seconda generazione di Q3, Suv compatto che sfoggia ora un aspetto più maturo, elegante e sportivo.

In alto la seconda generazione di Audi Q3; in basso a sinistra la nuova A1, a destra l’e-Tron
Accanto ad Audi, del gruppo Volkswagen c’è pure Skoda, che arriva nella capitale francese nel segno della sportività con la presentazione di Vision RS, concept che anticipa le linee future delle auto del brand. In passerella è esposta anche la nuova Fabia.

Skoda Vision RS (in alto) e Skoda Fabia (in basso)
Importante presenza al Salone di Parigi è anche quella di Bmw, che nel padiglione 5 sfoggia in passerella tante novità pronte al debutto commerciale, come ad esempio la X5 (facelift). Tra i modelli più attesi non poteva non esserci la settima generazione della Serie 3, che si presenta ora con dimensioni più grandi e ancora più tecnologia a bordo. La storica media-best seller bavarese arriverà sul mercato a marzo 2019.

La nuova Serie 3 (in alto) e il restyling della X5 (in basso)
Tra le altre case protagoniste c’è anche Mercedes-Benz. Lo stand della casa tedesca è quasi completamente dedicato al mondo EQ, il nuovo brand 100% elettrico di Mercedes. Su tutti, spicca EQC, il suo primo Suv elettrico. I riflettori sono puntati poi anche sulla nuova generazione di GLE (il Suv più venduto della storia di Mercedes, a Parigi svelato in anteprima mondiale) e la nuova Classe B (che si ora si fa più sportiva).

Il Suv elettrico EQC (in alto), la nuova Classe B (in basso a sinistra) e la nuova generazione della GLE (in basso a destra)
Leggi anche: