Il servizio funziona come le piattaforme streaming di film e serie tv, in linea con il trend “utilizzo anziché acquisto”

Recentemente l’Economist ha raccontato di come nel mondo occidentale le nuove generazioni si siano liberate dall’amore viscerale per il possesso dell’automobile in relazione all’adozione di nuovi stili di vita. In risposta all’evoluzione delle esigenze di mobilità, SIXT ha sviluppato SIXT+, un modello di servizio in abbonamento completamente flessibile, “all-inclusive” e rinunciabile mensilmente che è disponibile anche in Italia.
Lo “streaming” applicato all’auto
Il concetto globale di utilizzo anziché acquisto proprio di SIXT+ può essere paragonato allo “streaming per l’auto”. A differenza del car sharing o del noleggio a breve termine, con SIXT+ il cliente ottiene il veicolo prescelto che può utilizzare come sua auto privata per il periodo di tempo desiderato e finché ne ha bisogno. Il pacchetto completo è formulato per sollevare il Cliente da ogni pensiero e preoccupazione relativi all’utilizzo dell’auto poiché include pacchetti di protezione, l’immatricolazione, i costi di officina per manutenzione ed assistenza, la svalutazione dell’auto e molto altro ed è disponibile a partire da 499 euro al mese, senza impegno per lunghi periodi di contratto. SIXT+ può essere disdetto mensilmente dopo un periodo minimo di 30 giorni.
“Grazie alla completa digitalizzazione dei nostri servizi con un sistema “all in one” come SIXT ONE siamo in grado di coprire le esigenze classiche come noleggio lungo e breve termine, noleggio commerciale con furgoni, noleggio flessibile “on demand” con SIXT+ e rapporto diretto con le nostre filiali in tutta Italia – Angelo Ghigliano, Vice President & Managing Director di SIXT Italia, Responsabile per Operation, Fleet, Performance & Skills, Sales e Marketing – SIXT è sempre più vicino a chi guida per lavoro e per piacere nella modalità che più è congeniale al cliente”.