SIXT lancia il servizio VAN e avvia nuove potenzialità di crescita in Italia

SIXT prosegue la sua strategia di internazionalizzazione portando il servizio VAN in Italia. Il progetto di espansione promosso da SIXT Italia porterà a oltre 40 le filiali nel Paese.

SIXT, mobility provider di fascia premium presente in Italia con filiali nei principali aeroporti e stazioni ferroviarie, annuncia il lancio della nuova flotta VAN italiana. L’espansione comprende un investimento che riguarda nuovi mezzi, nuovi punti di noleggio sul territorio, aumento del numero di veicoli da oggi alla fine del 2021 e nuove assunzioni.

sixt van

AL TOP DEL SETTORE ANCHE PER I VAN

SIXT continua a scommettere sull’Italia e guarda al futuro: oggi amplia le proprie opportunità di business al settore del trasporto delle merci per corporate, pmi e privati con una nuova flotta di VAN che, nelle previsioni del provider, toccheranno quota 800 unità circa entro la fine del 2021.

Lo sviluppo di questo nuovo ramo avviene con una strategia che prevede l’apertura di nuove branch nel nostro Paese già entro i primi sei mesi del nuovo anno, oltre a quelle esistenti, che concentreranno buona parte degli sforzi sulla gestione della nuova flotta. Questo importante investimento prevede anche la ricerca di nuove figure da assumere per lo sviluppo del nuovo business con la cura e il servizio attento tipiche di SIXT.

SIXT investe in Italia anche per la scelta dei marchi destinati a questo nuovo settore: FIAT ed IVECO sono i brand individuati in questo primo step di avvio con ben 5 categorie di furgoni.

L’introduzione della nuova flotta furgoni SIXT è solo l’ultima di una serie di attività messe in atto per affrontare con determinazione e strategia il periodo complicato dovuto alla pandemia. SIXT, sia in Italia sia nel mondo, ha puntato molto sulla flessibilità, in particolare per quanto concerne l’innovazione, i noleggi plurimensili e la disponibilità delle vetture.

sixt van

SIXT APP

Sempre in ottica di innovazione e passi avanti SIXT ha avviato il noleggio tramite tecnologia FAST LANE, per consentire il ritiro e il rilascio della vettura senza la consegna di chiavi ma solo attraverso il cellulare con la SIXT App.

Afferma Angelo Ghigliano, Vice President di Sixt Italia: “Sixt, sia in Italia sia nel mondo, ha puntato molto sulla flessibilità, in particolare per quanto concerne l’innovazione, i noleggi plurimensili e la disponibilità delle vetture. Così anche in Italia, dopo lo sviluppo in Germania, abbiamo attivato selettivamente la tecnologia FAST LANE, per consentire il ritiro e il rilascio della vettura attraverso il cellulare con la SIXT App. Nell’App confluiscono inoltre più servizi di ground transportation, pertanto in base alle specifiche esigenze è possibile selezionare: il noleggio auto a breve e lungo termine – SIXT RENT –  (da 1 giorno a 180 giorni rinnovabili); il noleggio con conducente – SIXT RIDE e infine due servizi come il car sharing – SIXT SHARE e l’abbonamento mensile – SIXT + per ora disponibili solo all’estero”.

DIGITAL IMPLANT “ANTI COVID”

In un momento così complesso come quello che stiamo vivendo legato al COVID, SIXT non si è fermata e in termini di innovazione ha puntato alla riduzione dei contatti personali grazie all’utilizzo di funzioni innovative come il FASTLANE, sia per un migliore servizio dei clienti sia per ottemperare alle nuove esigenze imposte dal COVID, attraverso la possibilità di attivare i DIGITAL IMPLANT. Una novità che consente alle aziende con frequenti esigenze di noleggio a breve termine, di avere più vetture a disposizione direttamente presso la propria azienda, con un corrispettivo mensile; i collaboratori possono quindi prenotare la vettura per i loro noleggi giornalieri e aprire l’auto attraverso la tecnologia FAST LANE.

Per chi desidera attivare il DIGITAL IMPLANT, non sarà più necessario il passaggio delle chiavi (le stesse saranno infatti all’interno della vettura dopo l’apertura con il cellulare) e inoltre non sarà necessario un registro degli utilizzatori in quanto l’azienda avrà accesso alle informazioni.

Infine prezzi all-inclusive senza costi nascosti, massima flessibilità nel noleggio a lungo termine e nella scelta delle vetture a seconda delle esigenze che cambiano. L’estrema variabilità ed incertezza del clima economico ha reso importante essere flessibili – conclude Ghigliano – e SIXT non si è fatta trovare impreparata”.