Il 2020 è stato un anno eccezionale per SIFÀ – Gruppo BPER Banca, che nonostante la pandemia da Covid-19 ha saputo reagire prontamente alle nuove sfide del mercato trasformandole in opportunità.
SIFÀ ha chiuso il 2020 in forte crescita, con un fatturato di 165 milioni di euro e una flotta gestita di circa 24.000 unità. Si tratta di risultati resi ancora più straordinari se riportati alla crisi economico-sociale innescata dalla pandemia da Covid-19, che confermano il costante sviluppo dell’Azienda guidata da Paolo Ghinolfi, anche grazie al fondamentale supporto dell’azionista unico BPER Banca.
SIFÀ ha inoltre proseguito a investire energie e risorse sia nell’apertura sia nel rinnovamento di nuove filiali, come avvenuto per le sedi di Bologna e Bari, sia nel potenziamento del presidio in nuovi territori, come accaduto nella dorsale Adriatica, in Toscana e Umbria. In parallelo l’azienda nel corso del 2020 è cresciuta in maniera strutturata anche a livello di organico, rafforzandosi a tutti i livelli con innesti di risorse altamente qualificate e contando ad oggi 150 collaboratori.

PROSPETTIVE PER IL 2021
Per il 2021 sono confermati gli ambiziosi obiettivi del piano pluriennale, con una stima di nuovi ordini pari a 13.650 unità, un’ipotesi di fatturato di 205 milioni di euro e una flotta di veicoli in gestione a 34.000 unità entro l’anno.
“Il 2020 è stato un anno particolarmente complicato sia a livello economico sia a livello sociale e ciò non può che avvalorare ulteriormente i risultati straordinari che in SIFÀ abbiamo raggiunto”, sottolinea Paolo Ghinolfi, AD di SIFÀ. “Per il 2021 manteniamo gli obiettivi delineati nel nostro piano pluriennale e siamo relativamente fiduciosi di poterli raggiungere, augurandoci che le istituzioni garantiscano un adeguato sostegno al nostro settore. Continueremo a supportare le Aziende clienti fornendo loro soluzioni su misura, ben calibrate sulle specifiche esigenze”.
VIDEO: Da SIFÀ soluzioni concrete per un noleggio sempre più personalizzato e flessibile