Seat appronta lo stabilimento di Martorell con l’ambizione di produrre oltre 500.000 veicoli elettrici.
La mobilità elettrica del Gruppo Volkswagen potrà diventare accessibile ad un grand numero di utenti, e aiutare al raggiungimento degli obiettivi fissati dal Green Deal, grazie all’importante contributo di Seat. L’azienda spagnola del Gruppo tedesco ha infatti annunciato oggi – in occasione della conferenza annuale sui risultati finanziari – che introdurrà un nuovo modello elettrico urbano nel 2025.
Questa vettura – o meglio la famiglia dei modelli prodotti per i vari marchi Volkswagen, Skoda e Audi, oltre che Seat – fa parte dell’ambizioso piano denominato Future Fast Forward che punta a guidare l’elettrificazione dell’industria automotive in Spagna.

SEAT GUIDA L’ELETTRIFICAZIONE IN SPAGNA
“Vogliamo produrre veicoli elettrici in Spagna a partire dal 2025 – ha dichiarato Wayne Griffiths , presidente di SEAT SA – con l’ ambizione di produrre oltre 500.000 veicoli elettrici urbani all’anno a Martorell anche per il Gruppo Volkswagen. Questo richiede però un impegno chiaro anche da parte della Commissione Europea”. E Griffiths ha anche anticipato che, ottimizzando assieme al partner Iberdrola la produzione di batterie, dovrebbe essere possibile arrivare ad un modello elettrico d’ingresso nella fascia dei 20-25mila euro.
Nell’annunciare che nei prossimi mesi verrà annunciato quale sarà lo stabilimento destinato a produrre la vettura su piattaforma MEB, adattata al segmento delle city car, Griffiths ha precisato di “aver disegnato il piano, di avere i partner giusti e di essere in linea di massima pronti a investire. Questo progetto è destinato a diventare il motore della trasformazione dell’industria automotive spagnola. Il supporto del Governo spagnolo e della Commissione Europea per questo piano intersettoriale e nazionale è necessario affinché il Gruppo Volkswagen possa prendere la decisione finale in merito alla sua esecuzione”.
Leggi anche: SEAT – Speciale 2021