Seat Tarraco debutta in Italia. A pochi giorni dall’annuncio dell’inizio della produzione a Wolfsburg, il nuovo Suv di Seat è stato presentato ieri a Bologna per la prima volta al pubblico italiano, in occasione della 12° edizione di Fleet Manager Academy.
In arrivo sul mercato entro la fine dell’anno, Seat Tarraco “giocherà un ruolo fondamentale per il marchio di Barcellona anche in ambito flotte, rafforzando il brand e promuovendone ulteriormente la crescita in un momento in cui le vendite aumentano a passo sostenuto”, ha dichiarato Pierantonio Vianello, Direttore di Seat in Italia, nel corso dell’evento.

“Con la Tarraco, che ha completato la nostra famiglia di SUV già composta da Ateca e Arona, siamo pronti ad affrontare il futuro con fiducia e assecondare le esigenze di ogni tipologia di cliente, privato o business che sia, offrendo a ciascuno una risposta adatta e convincente”, ha aggiunto Vianello.
Per quanto riguarda le caratteristiche dell’auto, Seat Tarraco dispone di uno spazioso abitacolo, a 5 o 7 posti, che prende forma sfruttando l’architettura del pianale MQB A+ a passo lungo del Gruppo Volkswagen.

Equipaggiata con una moderna e ricca dotazione di sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, la Tarraco dispone anche della regolazione dinamica dell’assetto, il Dynamic Chassis Control (DCC), che garantisce il miglior compromesso tra dinamismo al volante e guida più rilassata e comoda nelle lunghe percorrenze.

Il nuovo Suv di Seat beneficia di una gamma di motorizzazioni capaci di garantire buone prestazioni e ottimi livelli di efficienza. L’offerta della Tarraco si compone di due propulsori benzina TSI, il 1.5 da 150 CV e il 2.0 da 190 CV, e due diesel TDI, il 2.0 da 150 CV e il 2.0 da 190 CV. Successivamente al lancio, il nuovo veicolo di Seat sarà disponibile anche in versione ibrida.
Leggi anche: 2019: le novità Seat per le flotte