Per Emburse, piattaforma per la gestione delle spese dei viaggi aziendali, il valore medio è di 0,22 euro a chilometro, ma le piccole realtà spendono il doppio

Per i viaggi aziendali le piccole aziende spendono più delle grandi. Quanto di più? Anche il doppio. L’indicazione arriva da uno studio di Emburse, piattaforma internazionale per la gestione delle spese dei viaggi aziendali, che ha analizzato i dati estratti in forma anonima da un campione di oltre 63 mila scontrini e ricevute di viaggiatori d’affari effettuati nel 2022. Analizzando questo campione, sono state estrapolate informazioni sul comportamento degli utenti e sul costo per gli spostamenti aziendali.
Cosa determina il costo?
Il costo degli spostamenti aziendali è determinato da diversi fattori. Tra questi, gli anni di servizio dei lavoratori, le politiche relative alle spese di viaggio o il settore di appartenenza delle compagnie. Ma il contratto collettivo aziendale è quello che fissa l’importo da pagare per ogni chilometro percorso in auto. Quanto si paga attualmente in Italia per il chilometraggio? Nel 2022 il costo minimo è stato di 0,10 euro al chilometro, mentre il massimo è stato di 0,76 euro. Ciò significa che il prezzo massimo è più di sette volte superiore al minimo, una differenza notevole tra le due cifre. Si deve tener conto del fatto che all’interno della stessa azienda potrebbe esserci una differenza a causa di fattori quali gli anni di servizio dei lavoratori o la responsabilità che questi assumono all’interno della compagnia.
Il costo medio è di 22 centesimi al chilometro
La stragrande maggioranza delle aziende italiane, il 58%, fissa il costo medio degli spostamenti aziendali in un intervallo compreso tra 0,21 e 0,3 euro al chilometro. Allo stesso tempo, un 3,5% paga più di 0,4 euro, e un 20% 0,1 euro o meno. Le piccole imprese pagano un costo molto più alto (0,39 euro), le medie e le grandi imprese pagano un importo simile (rispettivamente 0,21 e 0,22 euro). “Le spese relative al chilometraggio sono tra le più importanti per le imprese”, spiega Francesco Campana, Sales Director di Emburse Italia.
I settori che pagano meglio
Emburse ha anche creato una classifica dei settori che pagano di più per gli spostamenti aziendali. Nel 2022 sono stati ristorazione (turismo), finanza e manifatturiero. Tutti settori che si caratterizzano per l’elevata mobilità dei propri dipendenti, che nel 2022 è ritornata alla frequenza precedente alla pandemia.