In questo servizio presentiamo i costi di esercizio al chilometro calcolati dall’Aci per una serie di modelli indicati anche per impieghi aziendali.

I costi di esercizio delle auto in proprietà, che qui pubblichiamo, sono molto utili per le scelte relative all’acquisizione delle autovetture in quanto consentono confronti tra diversi modelli a parità di condizioni sulla base di dati ufficiali di fonte Aci. Questi costi si riferiscono ad autovetture detenute in proprietà e tengono conto di tutti i costi che si affrontano per disporre dell’auto e cioè i costi non proporzionali alla percorrenza (interessi sul capitale, bollo e assicurazione Rca) e i costi proporzionali alla percorrenza (ammortamento del capitale, carburante, pneumatici, manutenzione e riparazione).
Naturalmente i costi che presentiamo sono costi standard. Nelle singole realtà aziendali possono essere anche diversi. Nelle flotte correttamente gestite i costi di esercizio e il Tco vengono elaborati a consuntivo sulla base dei dati contabili e dei dati sulla percorrenza dei singoli veicoli. Molto difficile è però per le aziende determinare il costo non a consuntivo ma preventivamente. I dati che presentiamo sono quindi utili sia per scegliere nuove auto, sia per confrontare i propri costi con gli standard dell’Aci


