Program Campus 2022: l’evento per la formazione dei Fleet Manager

di Gianluca Covini

Si è svolta il 15 settembre la quarta edizione dell’evento, con approfondimenti sui temi legati alla sicurezza e alle alimentazioni alternative

Program, società fiorentina che opera nel settore del noleggio a lungo termine da oltre 30 anni, è molto attenta a fornire la giusta formazione ai propri clienti, soprattutto per quanto riguarda le nuove tecnologie e l’evoluzione del settore automotive.

PROGRAM CAMPUS

Dal 2018, Program organizza l’importante evento Program Campus, arrivato quest’anno alla quarta edizione. Durante la giornata di formazione, i temi approfonditi sono stati principalmente due, la sicurezza stradale e le alimentazioni alternative. L’evento è stato reso possibile grazie al supporto dei Service Safety Partners – Pirelli, K4S, GlassDrive e CSM360 – che hanno allestito i workshop per illustrare le proprie novità tecnologiche legate alla sicurezza. Gli istruttori della scuola Driving University hanno invece coordinato le attività dinamiche in pista, con le auto fornite da Audi Italia, Ford Italia e CAR BOLOGNA.

SICUREZZA E DISPOSITIVI ADAS

La sicurezza è un concetto rilevante per le flotte e deve essere la priorità dei Fleet Manager di oggi e del domani. Negli ultimi anni abbiamo assistito all’introduzione nel mondo automotive di tanti nuovi dispositivi di assistenza alla guida, chiamati ADAS (Advanced Driving Assistance Systems). Tra questi, il più importante è sicuramente il sistema di Frenata di Emergenza, che permette di evitare collisioni in caso di distrazione alla guida, ma ne esistono molti altri, dei quali spesso non si conosce a pieno il funzionamento. Alcuni di questi sono diventati obbligatori a partire da luglio 2022 sui nuovi modelli prodotti in Unione Europea, per raggiungere il Livello 2 di Guida Autonoma. I dispositivi ADAS non solo aiutano a ridurre gli incidenti, ma permettono anche una maggiore efficienza di gestione della flotta, grazie alla riduzione dei costi per fermo macchina.

ALIMENTAZIONI ALTERNATIVE

L’altra tematica affrontata durante il Program Campus 2022 è stata quella delle alimentazioni alternative; in particolare, le attività dinamiche si sono incentrate sull’utilizzo delle automobili elettriche ed ibride, con un focus sul corretto utilizzo della frenata elettrica rigenerativa, al fine di ottimizzare il consumo energetico e aumentare così gli intervalli di manutenzione dei freni.

COMMENTO DEL DIRETTORE OPERATIONS DI PROGRAM

Andrea Bardini, Direttore Operations di Program, ci ha illustrato quali sono le finalità di questo evento: “Program Campus è un evento che parla delle innovazioni del mondo automotive e ha come scopo quello di dare un’adeguata formazione tecnica ai nostri clienti. Siamo partiti nel 2018 e oggi siamo arrivati alla quarta edizione, ma ogni anno abbiamo sempre qualcosa di nuovo da mostrare, soprattutto per quanto riguarda i dispositivi di assistenza alla guida. Grazie alla partecipazione di Pietro Teofilatto, Direttore Area Fisco ed Economia di Aniasa, diamo informazioni anche sulla parte legislativa legata alla sicurezza in auto”.