Dopo la versione Full Electric e Hybrid, arriva anche la variante Ibrida Plug-In con un propulsore particolarmente efficiente che offre un’autonomia di 87 km in modalità 100% elettrica

Tanto piacere di guida per un SUV Fastback dallo stile “di rottura” e con una silhouette che permette di coniugare eleganza ed efficienza. Dopo il lancio della versione 100% elettrica e Hybrid, Peugeot 3008 è arrivata anche nella variante Ibrida Plug-In. Con l’introduzione di questo propulsore particolarmente efficiente, che offre un’autonomia di 87 km in modalità 100% elettrica, il nuovo Peugeot 3008 soddisfa ora le esigenze di un numero ancora maggiore di automobilisti. Peugeot punta infatti a coinvolgere il maggior numero di driver per diventare il marchio elettrico leader in Europa e tramite 3008 esemplifica l’approccio determinato, pragmatico e inclusivo del “leone” nei confronti dell’elettrificazione.
Alte prestazioni
Peugeot 3008 Plug-in Hybrid combina un motore elettrico da 92 kW (125 CV) con un motore a combustione interna turbo a 4 cilindri da 1,6 litri da 150 CV (110 kW), per una potenza combinata di 195 CV (143 kW). Il cambio automatico a doppia frizione a 7 marce è prodotto nello stabilimento di Metz, in Francia. Questa nuova offerta ibrida da 195 CV consente al nuovo Peugeot 3008 di offrire prestazioni di alto livello e una capacità di traino di 1.550 kg, tra le migliori del segmento. La batteria da 21 kWh consente di raggiungere un’autonomia di guida 100% elettrica di 87 km (guidando come prescritto dal ciclo combinato WLTP). Può essere ricaricato in sole 2 ore e 55 minuti con il caricabatterie da 7,4 kW o in 9 ore e 5 minuti utilizzando una normale presa domestica.
Efficienza
Peugeot 3008 Plug-In Hybrid si distingue per l’efficienza con consumi certificati di soli 0,9 l/100 km ed emissioni a partire da 19-21 g di CO2/km (guidando come prescritto dal ciclo combinato WLTP e partendo da batteria carica). Grazie al serbatoio da 55 litri, Peugeot 3008 Plug-In Hybrid offre un’autonomia estesa anche per i lunghi viaggi.
Dimensioni
I suoi 4,54 metri di lunghezza anticipano lo spazio a disposizione per i passeggeri, mentre il bagagliaio si distingue per dimensioni e praticità. I suoi 588 litri di capienza diventano 1.663 al ribaltamento degli schienali posteriori, con la divisione del divano posteriore nel rapporto 40/20/40 che facilita il trasporto di attrezzi sportivi. Anche la base del bagagliaio riposizionabile rientra in questa logica, aggiungendo la praticità di un ulteriore livello inferiore, sfruttabile per occultare piccoli oggetti. Nell’abitacolo, le nicchie sulle quattro portiere, due pozzetti centrali ed il classico cassetto portaoggetti si rivelano utili anche nella vita quotidiana. Inoltre, con una massa rimorchiabile di mille kg su rimorchio frenato, Peugeot 3008 Hybrid soddisfa anche chi viaggia con carrello appresso.

La versione elettrica
Peugeot E-3008 si presenta con valori elevati anche sul fronte delle prestazioni, con i suoi 210 CV (157 kW) di potenza, e 343 Nm di coppia massima, immediatamente disponibili già a 250 giri/minuto del motore. La batteria da 73 kWh offre la serenità di 527 km di autonomia, guidando come prescritto dal ciclo WLTP, uniti alla capacità di carica alla potenza massima di 160 kW, ossia solo 30 minuti per ricaricare la batteria di trazione dal 20% all’80%, l’equivalente di oltre 300 km di autonomia, 100 km ogni 10 minuti di carica.