Nuovo Toyota Proace City Electric, per l’uso cittadino ma non solo…

di Vincenzo Conte

Toyota presenta il suo nuovo Proace City, un veicolo commerciale leggero adesso in versione completamente elettrica e con allestimenti dedicati per ogni tipo di utilizzo

Non solo per le consegne in città: il nuovo Toyota Proace City Electric, da poco presentato dalla casa automobilistica giapponese, grazie a un’ampia varietà di allestimenti, offre una flessibilità di utilizzo al top, un valore che viene spesso cercato dai fleet manager al momento della scelta dei veicoli da inserire in flotta. “Abbiamo lanciato Proace City nel 2020 – dice Ennio Liberali, Fleet e Toyota Professional Senior Manager di Toyota Motor Italia – raccogliendo feedback molto positivi dalla nostra clientela. Oggi siamo pronti al lancio della versione elettrica, anche alla luce dello sviluppo delle motorizzazioni elettriche che sta caratterizzando l’intero mercato. La commercializzazione di questo modello è stata già fatta a gennaio e oggi a distanza di tre mesi i riscontri sono molto positivi. Il cliente su cui lavoriamo è il professionista che si muove sui centri urbani, nei quali abbiamo stimato una percorrenza media giornaliera tra i 60 e gli 80 chilometri, che è ampiamente percorribile grazie all’autonomia offerta dalle batterie del Proace City Electric. Da sottolineare, poi, anche il programma allestimenti, che prevede l’introduzione di soluzioni dedicate alla clientela con disabilità motorie e a tutti i professionisti, con allestimenti dedicati al trasporto di alimenti o di materiali farmaceutici e anche a temperatura controllata”.

Guarda anche: Toyota Proace City Electric: prova su strada

CAPACITÀ DI CARICO

Toyota Proace City Electric è disponibile in versione Short (4.403 mm) e Long (4.753 mm), quest’ultima con un passo più lungo (2.975 contra 2.785 mm). Per quanta riguarda la tipologia di carrozzeria è disponibile in configurazione Van con superfici pannellate o trasporto passeggeri. Sia la versione corta che quella lunga hanno un’area di carico abbastanza grande da ospitare due Europallet, capacità rara nel segmento. I rispettivi volumi di carico sono 3,3 e 3,9 m3 mentre il carico utile di 700 kg è ai vertici della categoria.

IL MOTORE ELETTRICO

Il motore elettrico da 100 kW è capace di garantire prestazioni ed efficienza da best in class. I 260 Nm di coppia permettono di muoversi con prontezza e disinvoltura nel traffico cittadino, anche a pieno carico, sempre a emissioni zero. Grazie alla batteria da 50 kWh, posizionata sotto il pianale, è garantita un’autonomia di 280 km (nel ciclo WLTP). Per avere un maggiore controllo dell’efficienza del powertrain il guidatore può inoltre selezionare tre diverse modalità di guida: • Power: massima potenza e coppia del sistema (100 kw e 260 Nm) • Normal: per un maggiore confort e potenza all’80% (80 kW e 210 Nm) • Eco: per ottenere la massima efficienza ed autonomia (80 kW e 180 Nm)

MODALITÀ DI RICARICA

La flessibilità dell’architettura 100% elettrica permette di ricaricare Proace City Electric in diversi modi tramite le due prese di ricarica: con la presa Mennekes con On Board Charger da 11 kW per ricaricare in corrente alternata oppure con la presa Combo2 (CCS) da 100 kW per ricarica in corrente continua, che permette di ricaricare con colonnine Fast (fino a 100 kW).  

COSTI DI GESTIONE

L’efficienza ai vertici della categoria del powertrain di Proace city Electric contribuisce a ridurre ulteriormente i costi di gestione rispetto a quelli già contenuti delle varianti con motore convenzionale, con una diminuzione pari al 40% rispetto ai modelli benzina e diesel, senza considerare un costo chilometrico più basso e i vantaggi legati alle agevolazioni su assicurazione e accessi alle zone a traffico limitato delle grandi città.

GARANZIA AL TOP

La tranquillità di poter sempre contare sul proprio mezzo commerciale è fondamentale per i clienti che ne fanno un uso professionale. Per questo motivo Toyota ha lanciato il programma Toyota Relax, che garantisce i veicoli commerciali Toyota per 10 anni o 250.000 km, purché si effettui la manutenzione programmata presso i centri assistenza Toyota. La batteria viene invece garantita 8 anni o 160.000 km per il 70% della capacità. A questo si aggiungono tutti i servizi dedicati della rete ufficiale di concessionari e centri Assistenza Toyota Professional, quali:

Speed Service: interventi di manutenzione ordinaria effettuati in 60 minuti, grazie alla presenza contemporanea di due tecnici al lavoro sul veicolo

Accettazione dedicata: numero di telefono dedicato per la prenotazione di interventi in officina

Furgone di cortesia: flotta di furgoni di cortesia per garantire la continuità operativa dei nostri clienti

Assistenza stradale: sempre gratuita, 24 ore su 24 “Oggi il network degli specialisti a sostegno dei professionisti – sottolinea Ennio Liberali – rappresenta un fattore fondamentale per garantire la piena operatività dei mezzi. Per questo è importante sottolineare che Toyota, grazie all’iniziativa Toyota Professional, può contare sull’esperienza di 32 partner sul territorio nazionale, che sono dei veri e propri punti di riferimento dalla vendita al post-vendita per tutto ciò che riguarda l’assistenza ai nostri veicoli. Questi partner ci supportano sia nel raggiungimento degli obiettivi di vendita sia nel mantenimento della promessa di brand che portiamo sul mercato”.