Nuovo Toyota C-HR, lo abbiamo visto in anteprima

Auto Aziendali magazine ha potuto toccare con mano la nuova generazione dell’iconico SUV-coupé, che punta tutto su design e innovazione

Nel 2016 fu definito “game changer“, soprattutto per l’audacia stilistica e il design distintivo. Oggi, dopo 90 mila unità vendute, la Toyota è pronta a lanciare la nuova versione di questo modello iconico, Toyota C-HR, che Auto Aziendali magazine ha potuto toccare con mano in anteprima. Quattro i pilastri alla base del nuovo C-HR: design più moderno e che cerca di innovare ancora di più (a distanza di sette anni); tecnologia all’avanguardia, powertrain totalmente nuovo (con la novità del Plug-In) e nuovi e migliorati livelli di sicurezza. Un SUV-coupé dalle molte personalità, che si rivolge a chi cerca un design che sappia farsi notare, ma anche performance e zero compromessi sulla sicurezza. Non a caso, da Toyota sottolineano che la nuova versione di Toyota C-HR “è dotata dei sistemi di sicurezza più completi che oggi Toyota può offrire”.

Nuova rivoluzione di design

Nel 2016 era stato un modello rivoluzionario per il Gruppo giapponese, in particolare per il design. Oggi la nuova versione avrà il compito di fare un altro salto evolutivo e indicare la strada che Toyota, specialmente dal punto di vista stilistico, seguirà per i prossimi 5-6 anni. C’è tanto sapore di futuro sul nuovo C-HR, a partire dai fari “C shape” o dalle maniglie a scomparsa. La nuova versione è 25 mm più corta della precedente, ma più larga di circa 35 mm, per garantire più sicurezza e stabilità. Sul posteriore l’alettone è ora perfettamente incastonato del gruppo ottico, in cui trova spazio anche una inedita signature del modello. Le innovazioni non mancano anche all’interno, con il nuovo digital cockpit da 12,3 pollici, sempre di serie e totalmente personalizzabile. E con le nuove luci Ambient-Lighting in 64 colori differenti e un tunnel centrale che oggi è diventato molto più minimale e funzionale. Sarà disponibile una nuova finitura per le verniciature bi-tone: il contrasto del tetto nero potrà essere esteso fino al paraurti posteriore e alla sezione di tre quarti posteriore della vettura. 

Novità Plug-In

Ma la vera novità del nuovo Toyota C-HR, lo dicevamo, sarà la versione Plug-In. Nuovo Toyota C-HR sarà disponibile con una gamma di quattro propulsori elettrificati. Per il Costruttore è importante offrire diverse opzioni in termini di powertrain, per coniugare la riduzione delle emissioni di CO2 e una transizione di successo verso una mobilità a zero emissioni. La gamma comprende versioni Full Hybrid-Electric (HEV) da 1,8 e 2 litri e un modello Plug-in Hybrid-Electric (PHEV) da 2 litri.