Debutta sul mercato italiano la prima full hybrid del brand che monta un motore 1.5 benzina da 102 CV abbinato a un’unità elettrica da 136 CV

Consumi ridotti, dimensioni compatte e tanta tecnologia. MG3 Hybrid+ debutta sul mercato italiano con un mix importante che rende questo modello uno dei più interessanti del segmento B. MG3 Hybrid+ offre comfort a bordo e una dotazione completa già dagli allestimenti di serie, con una powertrain elettrificata che di questa vettura la prima full hybrid del brand e soprattutto il modello d’ingresso alla gamma di MG Motor. Abbiamo avuto modo di conoscere la nuova MG3 Hybrid+ nel corso del test drive in anteprima che si è tenuto in provincia di Bologna.
Design sportivo
Dal punto di vista del design, la nuova utilitaria sfoggia un look deciso e sportivo, con l’ampia griglia al frontale che richiama anche gli altri modelli della gamma. I fari sottili rendono espressiva la parte anteriore, con nervature sul cofano e sulle fiancate. Il posteriore è più sobrio, con gruppi ottici più tradizionali e la possibilità di accedere ad un portellone che garantisce 293 litri di capacità di carico. Un valore tutto sommato in linea con quello delle principali concorrenti di segmento B con tecnologia full hybrid.
Gli interni
L’abitacolo ha un buon compromesso per quel che riguarda i rivestimenti, con plastiche dure e morbide, oltre al tessuto delle sedute. La plancia digitale include già dagli allestimenti base un quadro strumenti digitale da 7’’ sul quale compaiono le informazioni essenziali di guida e i flussi di energia dell’ibrido mentre al centro troviamo un touch per l’infotainment che misura 10,25’’. Le schermate di quest’ultimo sono intuitive e di facile consultazione, minimizzando le distrazioni anche per chi si trova al volante. Più in basso ritroviamo i classici pulsanti a tastiera per alcuni set up come la climatizzazione. Ci sono poi 4 porte USB per garantire la ricarica e la connettività dei dispositivi mobili.
Guida brillante
Nel corso della nostra prova al volante di MG3 Hybrid+, abbiamo potuto saggiare la brillantezza dell’utilitaria, con uno sterzo preciso seppur leggero e con un ottimo raggio di sterzata. Più che buoni i consumi, con il valore di 4,4 l/100 km dichiarati dal brand che emergono in media anche nella guida reale. Grazie a montanti sottili e alla loro inclinazione, il parabrezza offre ottima visibilità e molta luminosità nell’abitacolo.
Le prestazioni
Sotto il cofano la nuova MG3 Hybrid+ monta un sistema full hybrid composto da un motore 1.5 benzina da 102 CV, abbinato ad un’unità elettrica da 136 CV, un generatore e una batteria da 1,83 kWh. Lo scatto da 0 a 100 km/h si consuma in 8 secondi mentre la velocità massima è di 170 km/h. La potenza complessiva di sistema si attesta sui 195 CV, con la vettura che può procedere con cinque differenti modalità di funzionamento del sistema ibrido: EV, in base allo stato di carica della batteria, disponibile fino a 50 km/h, consentendo di procedere in full electric; Serie, con il motore termico che eroga potenza al generatore, che a sua volta alimenta il motore elettrico per la trazione, tra 50 e 80 km/h; Serie e Ricarica, che permette al generatore anche di ricaricare la batteria quando lo stato di carica è basso, tra 50 e 80 km/h; Guida e Ricarica, con l’unità termica che, unita al cambio a tre velocità, trasferisce direttamente la potenza alle ruote, mentre carica anche la batteria attraverso il generatore; infine la modalità Parallelo, sia il motore termico che il motore elettrico trasmettono potenza alle ruote.
Tanti ADAS
Ampia la dotazione di ADAS inclusi nel pacchetto MG Pilot, che include il sistema di mantenimento della corsia (LKA) con avviso di superamento della linea di carreggiata (LDW), il cruise control adattivo (ACC) anche con funzione di intelligent cruise assist (ICA), l’avviso di collisione anteriore (FCW) e il sistema di assistenza al traffico (TJA).