Le performance sportive di un’auto, il piacere di guida che deve offrire, sono valori irrinunciabili per Mazda e influenzano lo sviluppo di ogni modello con tecnologie sempre più raffinate: su tutte la nota e apprezzata Skyactiv che adesso aggiunge una “e” all’inizio, la eSkyactiv che equipaggia la MX-30 elettrica presentata in ottobre al Salone di Tokyo.
MX-30, che arriverà il prossimo anno, non è appesantita da grosse batterie, ma da un pacchetto sufficiente a garantirle una buona autonomia, perché, secondo i progettisti di Hiroshima, una Mazda deve sempre emozionare, anche a emissioni zero.
Scheda tecnica
Alimentazioni: Elettrica
Dimensioni: 4,39×1,79×1,57 m
Capacità di carico: n.d.
Batteria: 35,5 kWh
Dispositivi tecnologici: pacchetto e-Skyactiv – G-Vectoring Control Plus
Motorizzazioni: motore elettrico sincrono CA di potenza non ancora omologata
A chi è adatta: A chi apprezza le inconfondibili doti di dinamicità di Mazda riprese su un Suv full electric