Fra CX-3 e CX-5, gli Sport Utility di Mazda, modelli sempre più importanti per la Casa di Hiroshima, c’era un vuoto da colmare con un modello di taglia intermedia, la CX-30 che è stata presentata in anteprima a marzo al salone di Ginevra.
La doppia cifra è stata adottata per sottolineare il design sportivo del nuovo Suv che sarà disponibile anche con una motorizzazione a benzina mild-hybrid con rete di bordo supportata da una batteria da 12V. La Casa giapponese, con CX-30, dimostra ancora una volta di saper coniugare un design ormai inconfondibile con la continua innovazione tecnologica per motori e telaio.
GUARDA LA CLIP VIDEO: MAZDA CX-30
Scheda tecnica
Alimentazioni: benzina, diesel, benzina mild-hybrid
Dimensioni: 4,39×1,79×1,60 m
Capacità di carico: n.d.
Capacità del serbatoio: n.d.
Dispositivi tecnologici: Trazione integrle i-Activ AWD con vectoring control (GVC) – Tecnologia SPCCI (accensione per compressione) – Head up display – Mazda Connect – Touchscreen da 8,8 pollici.
Motorizzazioni: Skyactiv benzina da 122 CV anche in versione mild-hybrid (rete di bordo da 12 V)– Skyactiv Diesel da 116 CV
A chi è adatta: A chi apprezza in un Suv di taglia media l’avanzata tecnologia abbinata a un design originale e muscoloso.