Le due aziende ambiscono a migliorare l’esperienza In-Vehicle grazie alla perfetta integrazione tra l’assistenza virtuale e le soluzioni di infotainment

LG ha firmato una dichiarazione di intenti con SoundHound, società attiva nel campo dell’Intelligenza Artificiale vocale a livello globale, con il comune obiettivo di sviluppare una tecnologia all’avanguardia per i sistemi di in-vehicle infotainment di futura generazione. Questa partnership sarà in grado di assicurare un’esperienza più confortevole sia al conducente sia al passeggero.
UNA NUOVA ESPERIENZA VOCALE
In quanto marchio di informatica ed elettronica di consumo guidato dall’intelligenza, LG si è impegnata nel proporre nuovi form-factor all’industria automobilistica, cercando allo stesso tempo un partner innovativo per il futuro della mobilità. La piattaforma di IA vocale di SoundHound si basa su Speech-to-Meaning e Deep Meaning Understanding, due tecnologie che hanno contribuito a migliorare l’esperienza vocale da una semplice interfaccia di comando e controllo a delle funzionalità conversazionali più intuitive per automobilisti e passeggeri.
IL RICONOSCIMENTO VOCALE MULTIFUNZIONE
Questa nuova collaborazione, inoltre, permetterà agli utenti di usufruire delle voice commerce partnership di SoundHound – ciò significa che i conducenti e i passeggeri avranno la possibilità di fare un pieno di benzina, pagare il parcheggio o, eventualmente, anche ordinare da mangiare comodamente dal proprio veicolo, usando semplicemente il microfono e il display di infotainment. L’acquisto con riconoscimento vocale potrebbe, inoltre, aiutare le case automobilistiche a dirigersi verso nuovi flussi di entrate tramite i loro veicoli collegati.
“Siamo entusiasti della collaborazione con SoundHound e attendiamo l’occasione di fornire nuove esperienze in-vehicle grazie alla perfetta integrazione tra la piattaforma di IA vocale e i nostri ultimi sistemi IVI,” ha dichiarato Eun Seok-hyun, Presidente della Vehicle component Solutions (VS) di LG. “Questa partnership ci consentirà di rispondere in maniera più efficiente alle esigenze dei clienti dell’industria automobilistica e di realizzare delle soluzioni innovative per migliorare il futuro della mobilità.”