La Protezione Civile dell’Abruzzo introduce il Fleet Management per la gestione della propria flotta, diventando così la prima regione italiana a dotarsi di un sistema strutturato per l’efficienza e la continuità operativa

La Protezione Civile dell’Abruzzo introduce il Fleet Management per la gestione della propria flotta, diventando così la prima regione italiana a dotarsi di un sistema strutturato per l’efficienza e la continuità operativa dei propri veicoli. L’obiettivo è garantire la massima efficienza, sicurezza e continuità operativa dei mezzi, inclusi quelli speciali utilizzati per emergenze e interventi critici in tutto il territorio regionale e oltre. Questa iniziativa rappresenta un passo avanti concreto verso una gestione moderna e digitale delle risorse logistiche, in grado di supportare l’attività operativa anche nelle situazioni più complesse. Un servizio strategico per ogni area del territorio La flotta della Protezione Civile dell’Abruzzo è distribuita su più sedi operative e comprende veicoli di diverse tipologie, spesso impiegati in contesti ambientali o emergenziali difficili. Il nuovo modello di gestione consente di unificare tutti i servizi sotto un unico contratto, semplificando la manutenzione, razionalizzando i costi e garantendo un livello di efficienza omogeneo in ogni area.
Un aspetto particolarmente strategico riguarda i mezzi impiegati fuori regione: anche in missione, potranno contare sulla stessa qualità del servizio, mantenendo piena operatività ovunque sia richiesto il loro intervento. Assistenza h24 e piattaforma digitale per mezzi sempre pronti Il servizio include una centrale operativa attiva 24 ore su 24, che monitora e coordina tutti gli interventi, ordinari e straordinari. Il tutto è gestito tramite la piattaforma Fleet Sync, che permette una tracciabilità completa di ogni attività, dalla pianificazione degli interventi alla documentazione amministrativa. Grazie a un’organizzazione flessibile e coordinata sul territorio, i tempi di fermo vengono ridotti al minimo, assicurando che ogni veicolo sia sempre disponibile e perfettamente funzionante, anche nei contesti più critici.