La nuova Sedan di Aehra “scolpita dall’aria”

A MIMO la casa italiana ha presentato in anteprima mondiale il suo nuovo modello di Sedan. Un’auto espressione di made in Italy, sportività e innovazione

La nuova Sedan firmata Aehra – la casa automobilistica italiana – è stata rivelata in anteprima mondiale nel corso di MIMO, all’Autodromo Nazionale Monza. Il nuovo modello, che sarà in produzione dal 2025, eredita la piattaforma EV ultra-avanzata e altamente flessibile del SUV, senza compromessi. Pur condividendo lo stesso linguaggio stilistico e lo stesso trattamento delle superfici del SUV, la berlina ha una “personalità”  molto diversa,  grazie a un design unico, che si esprime in modo esplicito ed evidente nella parte anteriore e posteriore della vettura.

Scelta dei materiali

Grande attenzione è stata riservata alla scelta dei materiali, da un lato in continuità con quelli già adottati sul SUV dall’altro con alcune novità legate ai colori e in particolare ai cerchi degli pneumatici. Questi ultimi avranno un disegno più sportivo, con i cerchioni passati da 5 razze del SUV a 7 per la berlina. Il risultato richiama l’immagine di un turbine, con un’applicazione in carbonio che favorisce la pulizia del flusso per garantire maggiore aerodinamica.

Autonomia da 800 km

La carrozzeria, dalle forme fluide, si combina con tecnologie che riducono la resistenza aerodinamica, offrendo performance che coniugano sicurezza e piacere di guida. Le soluzioni aerodinamiche sono funzionali anche a ottimizzare il raffreddamento e la gestione termica della batteria, che sarà realizzata ad hoc per questo modello dal Gruppo austriaco MIBA Battery Systems, che garantisce grande efficienza e un’autonomia di 800 km.

”Vista di profilo – spiega Filippo Perini, Chief Design Officer di Aehra – l’auto è una linea ininterrotta dove gli spigoli sono quasi assenti. Un gioco di luci e ombre che ne scolpisce l’aspetto. La metà superiore rappresenta una forma pura e lineare che scorre elegantemente dal cofano al parabrezza, fino alla linea del tetto. Abbiamo deliberatamente creato una linea molto fluida, quasi come quella di un aereo. Si ha la sensazione che la Sedan scivoli nell’aria senza sforzo con grande efficienza, anche quando è ferma”.