C’è grande attesa per il SUV 100% elettrico che testimonia un passo in avanti nella mobilità a zero emissioni e per un’offensiva nel campo delle offerte business

“Da un punto di vista prettamente di prodotto il 2023 sarà l’anno di EV9 il grande SUV 100% elettrico che segna la concreta avanzata di Kia all’interno del panorama della mobilità del futuro – dice l’amministratore Delegato di Kia Italia, Giuseppe Bitti – EV9 sarà un prodotto carico di contenuti d’eccellenza che arriverà sul nostro mercato per l’autunno 2023. Nel mentre continueremo però a spingere con la nostra gamma di prodotti appena rinnovata nel 2022 puntando su Niro, Sportage ed EV6. Prodotti questi che ci stanno regalando grandi soddisfazioni anche nell’agguerrito panorama delle offerte business”.
PROSPETTIVE PER IL 2023
“La pandemia ha rappresentato sicuramente un momento cruciale per il comparto automotive in generale, un quadro d’insieme che si è poi ulteriormente complicato con l’instabilità della situazione politica internazionale. Mai come ora, sia per clientela business che privata, la nostra forza deve passare attraverso la rete vendita e una serie di prodotti finanziari studiati e personalizzati a partire dalle esigenze concrete del potenziale cliente. Il 2023 rappresenterà per noi l’opportunità di poter continuare ad affermare la nostra presenza all’interno del mercato business puntando, come accennavo pocanzi, su prodotti strategici come Sportage, Niro ed EV6 per chiudere l’anno con EV9”.
LA SCADENZA DEL 2035
“Un esempio concreto è quanto offriamo per un prodotto per noi strategico come la versione elettrica di Niro: la nostra offerta è forte della formula 7 + 7 + 7 che offre ai nostri clienti 7 anni di garanzia a chilometraggio illimitato, 7 anni di manutenzione programmata inclusa e 7 anni di connettività. Per le versioni elettrificate HEV e PHEV invece abbiamo un’offerta molto interessante con il nostro noleggio KIA RENTING che permette di avere inclusi in una rata mensile estremamente competitiva, tagliandi, manutenzione ordinaria e straordinaria, immatricolazione, messa su strada, RCA, infortunio conducente e limitazione responsabilità per danni ulteriori al veicolo. Kia sta seriamente accelerando sul processo di elettrificazione con il raggiungimento entro il 2030 della soglia di vendita di 1,2 milioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) all’anno; entro il 2030 l’obiettivo di vendita di 4 milioni di veicoli all’anno a livello globale, di cui oltre 2 milioni di modelli ecologici; l’introduzione delle funzionalità di connettività, comprese le tecnologie di guida autonoma, su tutti i nuovi veicoli; infine, il conseguimento della posizione di leader nel mercato mondiale dei purpose built vehicle (PBV) sempre entro il 2030”.