Autonomia di almeno 1.200 chilometri per il SUV del gruppo Chery, interessante in ambito flotte per performance e fiscalità

Un viaggio lungo almeno 1.200 km. Senza mai fare il pieno di benzina o di elettricità. È possibile con JAECOO 7 SHS, il SUV del marchio OMODA e JAECOO, gruppo Chery, progettato anche per chi non ama fermarsi mai. Il merito è dell’esclusiva motorizzazione SHS (Super Hybrid System) composta da un motore benzina 1.5 TGDi da 105 kW (143 CV), un motore elettrico per trazione EM2da 150 kW (204 CV), un motore elettrico per ricarica EM 1100 kW (136 CV), una trasmissione ibrida dedicata DHT, un serbatoio da 60 litri di benzina e una batteria da 18,3 kWh. Il risultato? Il sistema SHS permette a JAECOO 7 non soltanto di muoversi scattante e disinvolta in ogni situazione di traffico e persino sulle strade bianche, come ci è capitato durante il test drive dal lago di Garda al safari di Parco Natura Viva a Bussolengo, tra iene maculate, zebre, antilopi e leoni, ma anche di consumare come un diesel di ultimissima generazione, con un’autonomia particolarmente estesa, che in alcuni test ha superato persino i 1.400 km e i 100 km in elettrico, contro gli 80 km dichiarati dal marchio.

“JAECOO 7 SHS è un’automobile molto pensata per la clientela business proprio per la sua capacità di percorrenza, per la sua performance e in termini fiscali. Può essere una valida alternativa a una vettura full hybrid, a un’auto elettrica e ad un diesel”, dice Francesco Cremonesi, PR & Marketing Communication Manager OMODA e JAECOO Italia. “Sicuramente in termini fiscali con la nuova legge per JAECOO 7 SHS essendo categorizzata come una vettura plug-in, il fringe benefit si attesta al 20%”. La secondogenita JAECOO 7 (la prima era la versione turbobenzina da 147CV) si fa notare per la sua personalità double face, non soltanto per la doppia motorizzazione ma già per il suo nome, una crasi tra le parole Jäeger (in tedesco significa cacciatore) e Cool (in inglese vuol dire di tendenza). Ha una silhouette imponente e squadrata dal profilo digradante che penalizza però un po’ la visibilità quando si è al volante, con la grande griglia anteriore esagonale a linee verticali e il grande logo posizionato sul bordo superiore del cofano, che evocano proprio l’avventura e la potenza, ma con dettagli raffinati come le maniglie a filo estraibili elettricamente. Dentro è un’immersione di luce naturale con il tetto apribile di oltre un metro quadro, sedili premium e dotazioni che consentono di guidare sempre in totale sicurezza, osservando le principali funzioni di controllo del veicolo sul display verticale da 14”8. Oltre ai 21 sistemi di sicurezza, JAECOO 7 SHS offre anche aiuti antidistrazione come una funzione di allerta quando si dimentica a bordo il telefono. E si viaggia sempre in un grande confort ambientale, con un impianto autopulente che si sblocca appena acceso il motore per eliminare gli odori che si possono creare lasciando l’auto parcheggiata sotto il sole, e che resta in funzione una volta spento il motore per eliminare umidità e batteri e con un purificatore d’aria con ionizzatore che aumenta la quantità di ossigeno e rimuove le micro particelle. Due gli allestimenti Premium e Exclusive, in vendita a 38.900 euro e 40.900 euro. “È interessante anche per le auto aziendali il nostro after sale: siamo in grado di garantire entro 24 ore i pezzi di ricambio e in 48 ore sulle isole, così come l’assistenza stradale in partnership con Allianz che copre 24 h su 24 e 7 giorni su 7”, spiega Cremonesi. “Inoltre chi guida JAECOO 7 ha garanzie che coprono le componenti meccaniche per 7 anni o 150 mila km e la parte elettrica e la batteria per 8 anni o 160mila km”.