Inaugurato a Udine il Car Sharing elettrico di SIFÀ

Il nuovo servizio di mobilità urbana attivo nei Comuni di Udine e di Tavagnacco permetterà agli utenti di utilizzare un veicolo elettrico su prenotazione per un breve periodo

È stato inaugurato a Udine SIFÀ sharing, il servizio di car sharing di veicoli elettrici, che si inserisce a pieno titolo tra gli interventi di miglioramento della qualità della vita e di sostenibilità ambientale previsti nel programma dell’Amministrazione del Comune di Udine.

Il nuovo servizio di mobilità urbana è attivo nei Comuni di Udine e di Tavagnacco e permetterà agli utenti di utilizzare un veicolo elettrico su prenotazione, noleggiandolo per un periodo di breve termine. L’iniziativa ha preso vita attraverso la riconversione al servizio di ricarica pubblica delle colonnine già di proprietà del Comune di Udine e Tavagnacc, ed è stata portata avanti e finalizzata grazie al supporto di Hera Comm – società commerciale del Gruppo Hera – che ha favorito la creazione di una nuova rete di stazioni di ricarica pubblica di auto elettriche, e al contributo di SIFÀ per l’attivazione e la gestione del servizio di car sharing.  

PRENOTAZIONI SU SITO E APP

Il servizio di car sharing agevolerà gli spostamenti nei territori dei due Comuni, grazie a una modalità di prenotazione facile e intuitiva mediate sito web (https://sifasharing.targatelematics.com/) e APP (SIFÀ Sharing) : le auto, infatti, potranno essere comodamente prenotate in quanto il servizio prevede stalli riservati per il prelievo e la riconsegna, presso le apposite postazioni anche di ricarica situate in punti funzionali della città.

CAR SHARING IN SICUREZZA

Un servizio che risponde ai più alti standard di sicurezza, in quanto, al momento della chiusura della corsa, ogni vettura sarà sottoposta a sanificazione. Per la fornitura dei dispositivi di sanificazione dei veicoli, nonché per lo sviluppo dell’infrastruttura tecnologica, del portale web e dell’APP – che rendono possibile la condivisione delle vetture – SIFÀ si è avvalsa delle competenze, della piattaforma digitale e delle tecnologie IoT di Targa Telematics.

IL PROGETTO CIRCULAR MOBILITY

“Siamo molto lieti di poter finalmente dare avvio alla gestione del servizio di car sharing nel Comune di Udine e di Tavagnacco – ha spiegato Roberto Parlangeli, Direttore Centrale di SIFÀ – È un’iniziativa che rappresenta una declinazione concreta, sul territorio, di una mobilità realmente sostenibile, elettrica ed “etica”. SIFÀ promuove da sempre idee e progetti sostenibili per l’ambiente e lo dimostra il progetto “Circular Mobility” che ha l’obiettivo di favorire un uso più efficiente delle risorse ispirandosi ai princìpi dell’Economia Circolare.