In questa pagina le slide sono tratte dall’intervento di Cristiana Petrucci, responsabile del Centro Studi Unrae alla 7a Round Table del Centro Studi Auto Aziendali sulla situazione del mercato dell’auto generale e delle flotte.
Nel 2012 il calo del 19,8% del mercato dell’auto è stato dovuto ad una contrazione del 22,8% degli acquisti dei privati e un calo del 13.8% di quelli di persone fisiche. L’andamento meno negativo delle immatricolazioni per le persone giuridiche dipende dalla tenuta del mercato del noleggio a lungo termine, che ha visto una contrazione contenuta nel 2,1%. Cali pesanti si sono registrati invece per il noleggio a breve e per gli acquisti diretti di auto di società ed enti, mentre le autoimmatricolazioni (chilometri zero, ecc..) sono calate dell’11,3%. [protected ]
Nei primi 5 mesi del 2013 il quadro resta negativo, ma con cali decisamente più contenuti rispetto allo stesso periodo del 2012. Il mercato totale si è contratto dell’11,3% per effetto di cali più o meno analoghi per gli acquisti delle persone fisiche e per quelli delle persone giuridiche. In particolare per quest’ultimo comparto rispetto ai cali accusati nel 2012 migliora sensibilmente la situazione del noleggio a breve, peggiora moderatamente quella del noleggio a lungo, si riduce il peso delle autoimmatricolazioni e resta molto importante il tasso di caduta delle vendite alle società ed enti.