Design pop e misure compatte per una vettura trasformista adatta a muoversi in città ma anche nei viaggi lunghi, per le flotte e il mondo dei professionisti

Buona la prima. E anche la seconda. Dopo Grande Panda elettrica ecco Grande Panda hybrid, l’ultima nata della gamma Fiat pronta a conquistare non soltanto l’Italia ma a diventare un bestseller globale, con auto con motorizzazioni che cambieranno in base ai Paesi esteri per arrivare a vendere, secondo le stime di Stellantis, 300 mila vetture l’anno in tutto il mondo. Il motore è un sistema ibrido T-Gen3, che combina un motore turbo a 3 cilindri da 1.2 litri capace di erogare 110 CV, una batteria agli ioni di litio da 48 V e un cambio automatico a doppia frizione e 6 rapporti eDCT che nel test drive dal Centro stile Stellantis di Torino destinazione il castello di Racconigi e poi sulle colline ricoperte di vigne di Barolo, è scattante e reattivo anche se perde un po’ di brio nella ripresa, mentre tornando in città entra in funzione a basse velocità fino ai 30 km orari la modalità elettrica e la frenata rigenerativa con risultati di maggiore efficienza nei consumi.
“È un’auto pensata un po’ per tutti, per le famiglie, per chi vuole una vettura trasformista adatta in città e anche ai lunghi viaggi e anche per le flotte e il mondo dei professionisti tanto che abbiamo anche la versione Grande Panda Hybrid e 600 Business che offre massima sicurezza, connettività, ampi spazi e tante dotazione di serie”, spiega Alessio Scutari, Managing Director Fiat & Abarth Italia. “Abbiamo lavorato anche sul prezzo, che riteniamo possa essere la risposta per chi voglia un veicolo compatto in grado di poter percorrere in totale sicurezza anche lunghe distanze”.
Grande Panda Hybrid non passa inosservata per il suo design pop, una palette di colori che esclude il grigio, i fari PXL LED che rimandano ai videogiochi degli anni Ottanta, la scritta PANDA in rilievo 3D sulle portiere e il logo FIAT sul retro. E si muove disinvolta con le sue misure compatte (lunghezza di 3,99 metri, larghezza di 1,76 e altezza di 1,58 metri) pur offrendo molto spazio per cinque passeggeri con un uso funzionale dell’abitacolo, tanti vani tra cui quello della plancia da 13 litri, per ottimizzare ogni centimetro e un bagaglio da 412 litri. Le prime consegne di Grande Panda Hybrid in Italia avverranno prima dell’estate e si rivela già un successo perché gli ordini coprono già la produzione che è in Serbia fino a ottobre, merito anche del prezzo che per questo mese è offerta a partire da 16.950 euro per il primo dei tre allestimenti Pop, Icon e La prima.